L’arte di Anna Cammarano incanta tra colori e passione: un vernissage di grande successo

Cassino - Sabato 4 ottobre ha aperto le porte della sua abitazione per accogliere appassionati e visitatori in un vernissage intimo e profondo

C’è un’arte che non nasce dal rumore, ma dal silenzio. Non dall’apparenza, ma dall’esperienza. È l’arte di Anna Cammarano, che sabato 4 ottobre ha aperto le porte della sua abitazione in via San Michele per accogliere amici, appassionati e visitatori in un vernissage intimo e profondo, dove ogni tela è diventata racconto, ogni colore emozione.

In tanti hanno partecipato, ma nessuno è andato via indifferente. Anna Cammarano è un’artista che dipinge la donna e ne incarna l’essenza: la grazia, la forza, la fragilità, l’eleganza. I suoi tratti attraversano luoghi e simboli: il volto femminile del Risorgimento, i fiori d’Oriente, il fuoco del flamenco spagnolo, i colori intensi di Sorrento, i profumi della Costiera Amalfitana, fino ad arrivare a elementi contemporanei come le noci di New York, la prosperità e la Regina di Cuori.

Ma oltre all’artista c’è la donna. Una moglie amorevole, che ha condiviso la vita con Michele Leva, figura di cultura e sensibilità, assistendolo con dedizione e tenerezza negli anni più duri della malattia. Chi la conosce sa che in ogni suo gesto c’è una storia vissuta fino in fondo: non solo arte, ma amore, fatica, memoria. E poi la madre, di Alessandro, Domenico e Caterina, ai quali ha trasmesso, attraverso l’esempio, il valore del bello, del vero, del giusto.

Originaria di Rimini, ma da tempo radicata a Cassino, Anna continua a raccontare la donna anche con i colori. Una donna che, come lei, non si arrende mai, nemmeno davanti alla sofferenza. In occasione del 150º anniversario dell’Unità d’Italia, ha dipinto l’Italia come una donna sorridente, distesa e avvolta da fiori: un’immagine potente, che parla di rinascita culturale e sociale, ma anche di speranza personale.

La sua pittura è raffinata, evocativa, mai gridata ma profondamente sentita. La sua ultima mostra si era tenuta a Tolfa, nello storico Palazzo Buttaoni, durante la 19ª edizione di Tolfarte, ricevendo consensi unanimi.

A Cassino, in casa sua, Anna ha fatto qualcosa di ancora più grande: ha condiviso se stessa.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festeggiamenti per il patrono San Marco Galileo, la pattuglia dei carabinieri a cavallo emoziona Atina

Particolarmente emozionante è stata la partecipazione della pattuglia ippomontata del IV^ Reggimento Carabinieri a Cavallo di Roma

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Roccasecca omaggia il suo figlio più illustre, una campana monumentale per San Tommaso

Collocata nella villa comunale, alla presenza di diverse autorità e degli studenti delle scuole. Il commento del sindaco

Mercatino di Frosinone alta, domani torna l’appuntamento nel centro storico

Il mercatino rappresenta un’opportunità di promozione e visibilità per le eccellenze dell’artigianato: appuntamento in piazza Turriziani

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -