Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

È stata fissata per il 30 ottobre l’udienza davanti al giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano, Nora Lisa Passoni, nell’ambito dell’inchiesta che ha scosso l’opinione pubblica e le istituzioni: quella su presunti maltrattamenti, torture e abusi all’interno del carcere minorile Cesare Beccaria.

Il procedimento prevede l’avvio dell’incidente probatorio con l’audizione di 33 giovani, all’epoca dei fatti detenuti minorenni, che la Procura ritiene parti offese di una lunga serie di episodi di violenza fisica e psicologica. Le testimonianze saranno raccolte in forma anticipata, per garantirne la validità probatoria in vista di un eventuale processo.

Ad oggi, risultano 41 indagati, tra cui agenti della polizia penitenziaria, figure dirigenziali dell’istituto e personale sanitario. Due degli indagati sono originari del Cassinate: si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato e difeso dall’avvocato Francesco Malafronte.

I reati contestati a vario titolo vanno da maltrattamenti aggravati a tortura, lesioni, abuso di potere, falso ideologico e, in un caso, tentata violenza sessuale ai danni di un minore. Secondo le indagini coordinate dalla Procura di Milano, gli episodi sarebbero stati commessi a partire dal 2022 all’interno dell’istituto penitenziario e riguarderebbero una pratica sistematica di violenze fisiche, umiliazioni, punizioni arbitrarie e isolamento prolungato. L’inchiesta, ancora in fase preliminare, resta tra le più delicate degli ultimi anni nel settore penitenziario minorile.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -