Atletica – Grande successo per la 13sima edizione del ‘Mennea Day’

Cassino - Poco meno di 4 ore di allegria, spensieratezza, gioia, armonia, sorrisi che hanno animato lo stadio comunale Gino Salveti

Dopo due rinvii per maltempo, finalmente Cassino ha potuto celebrare la 13^ edizione del Mennea Day. A fare da cornice all’evento, un sole splendente ed una fresca temperatura, che ben si conciliavano con la staffetta di 200 metri che ha visto coinvolti, come sempre, appassionati di tutte le età. Il Mennea Day ha avuto inizio alle 15,30 ed è terminato alle 18,45. Poco meno di 4 ore di allegria, spensieratezza, gioia, armonia, sorrisi che hanno animato lo stadio comunale Gino Salveti e la pista di atletica dedicata a Pietro Mennea che il 22 marzo 1983, proprio qui, scrisse l’ennesimo record mondiale nei 150 mt, percorsi in 14”8. La manifestazione si è aperta, come sempre, con una deposizione di fiori sulla stele del grande Campione e poi fischio d’inizio della staffetta. Con la pettorina numero 1, come da tradizione, il sindaco di Cassino Enzo Salera.

A seguire, con la pettorina numero 2 il rettore Marco dell’Isola e poi, con la pettorina numero 3 il presidente della BPC Vincenzo Formisano. Tutti rigorosamente con la tuta del CUS quasi a simboleggiare una sinergia ed un gioco di squadra tra tre figure importanti: il Comune, l’Università ed il privato che interviene per dare il proprio contributo per il bene comune. Oltre alla BPC hanno contribuito alla realizzazione dell’evento anche la Regione lazio, Disco Lazio insieme agli  sponsor: Area Sport, Gemar, SKF, Confimpresa Italia, Never stop Travel, Vivarent, Hotel Boschetto, MC Auto, Di Rienzo Agente Axa, Caffè e Sfogliatelle, OrtofrutticolaPerrotta.

La manifestazione ha ricevuto il patrocinio del Comune di Cassino, di Sport e Salute, CONI, Federcusi, Federazione italiana di atletica leggera, CUDIR, Proloco, Alaclan, Cassino Calcio Walk. Anche questa edizione ha visto la partecipazione di associazioni come ASD, APS, “Il vento in faccia”, “I colori dell’autismo”, Scuola calcio Francesco Iemma, Atletica CUS, Scherma CUS e varie società sportive delle province di Frosinone e Latina, tra cui “Poligolfo” di Formia.

Hanno collaborato alla realizzazione dell’evento gli studenti della Facoltà di Scienze motorie dell’Università di Cassino e gli studenti dell’indirizzo sportivo dell’IIS San Benedetto medaglio d’Oro, grazie alla disponibilità della dirigente Maria Venuti. In campo per garantire l’ottima riuscita della staffetta tutta la squadra del CUS con in prima fila il professor Terranova nel ruolo di cronometrista. Hanno realizzato il miglior tempo: Daniel De Magistris (23,08) e Ivana Fella (28,47). A chiudere la staffetta, come da tradizione, un serpentone lunghissimo, composto dai 200 partecipanti. Tra loro, la piccola Alice che lo scorso anno ha partecipato nel grembo della sua mamma. L’istruttrice di atletica del CUS Francesca Marotta infatti, lo scorso anno, ha gareggiato al nono mese di gravidanza e in questa edizione, proprio nel giorno del compleanno della piccola, ha ripercorso insieme a lei la pista Pietro Mennea.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eccellenza – Ferentino di forza, Roccasecca sconfitto 2-1. Lisi: “Squadra lucida e compatta”

Tre punti preziosi che rilanciano gli amaranto, capaci di gestire con maturità una trasferta tutt’altro che semplice

Volley – Buona la prima per l’Eagles Ceccano, Viterbo travolto per 3-0: la festa rossoblù

Dopo circa un ventennio la città di Ceccano torna a calcare i parquet della serie C di pallavolo e lo fa con una bella e netta vittoria

Serie D – Cassino, altra sconfitta e crisi profonda: la Palmese passa 2-1 al “Salveti”

Girone G - Gli azzurri restano fermi a 4 punti, in piena zona playout e a 3 lunghezze dalla salvezza diretta

Fumone – “Torneo di calcetto per la pace”: questa sera l’evento tra sport e riflessione. Poi la fiaccolata

L'appuntamento in concomitanza con l’incontro calcistico Italia - Israele, per lanciare un messaggio forte di pace e fratellanza tra i popoli

Calcio F – Il Frosinone cede di misura all’Arezzo: ciociare battute 2-1

Serie B Femminile - Le ragazze di mister Foglietta partono con il piede giusto ma poi si arrendono alle padrone di casa

Promozione – L’Alatri cala un poker d’autorità e travolge il Ceprano 4-1: vetta confermata

Mattatore di giornata Lalli, autore di una doppietta su calcio di punizione, seguito dalle reti di Sossai e Comelles
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -