Villa Santa Lucia – Festa dei nonni: una giornata di emozioni, musica e riconoscenza per i “custodi della memoria”

Il Centro Anziani “Santa Scolastica” ha dimostrato ancora una volta di essere un punto di riferimento vitale per la comunità

Villa Santa Lucia – Una giornata all’insegna della gioia, dell’affetto e della riconoscenza ha animato il Centro Anziani “Santa Scolastica” di Villa Santa Lucia in occasione della Festa dei Nonni, celebrata con grande partecipazione e calore da soci, familiari e cittadini.

L’iniziativa, promossa dal direttivo del centro, ha registrato un’adesione straordinaria, trasformando la sede di via San Giacomo Apostolo in un luogo di festa e condivisione la musica ha creato un’atmosfera familiare e accogliente.

Ad aprire la giornata è stato il presidente del centro, Teresa D’Alessandris che nel suo intervento ha voluto ringraziare tutti i presenti per la partecipazione e per lo spirito di collaborazione che ha reso possibile la perfetta riuscita dell’evento. «Questa festa – ha sottolineato – non è solo un momento di svago, ma un segno concreto di riconoscenza verso i nonni, veri custodi della memoria, delle tradizioni e dei valori che tengono unita la nostra comunità».

La cerimonia è proseguita con canti, poesie e letture dedicate ai nonni, interpretate con grande trasporto dai soci e da alcuni bambini del paese, che hanno voluto omaggiare i loro “nonni di comunità” con poesie e messaggi affettuosi. Non sono mancati momenti di commozione, soprattutto quando sono stati ricordati coloro che non ci sono più, ma continuano a vivere nel ricordo di tutti.

Il pomeriggio si è acceso con giochi, balli e musica dal vivo, grazie alla partecipazione di artisti locali che hanno fatto rivivere le melodie di un tempo, coinvolgendo tutti in un’atmosfera di allegria contagiosa. I presenti hanno potuto gustare anche un ricco rinfresco preparato con piatti tipici e dolci casalinghi.

Un momento particolarmente toccante è stata la consegna dei doni per i nonni premiati per la loro costanza, dedizione e spirito di partecipazione: «Siete la nostra forza e la nostra memoria – ha ricordato uno dei membri del direttivo –. Ogni vostra storia è un pezzo della storia di Villa Santa Lucia».

L’evento si è concluso tra applausi, fotografie di gruppo e la promessa di ritrovarsi presto per nuove iniziative. La Festa dei Nonni 2025 resterà nella memoria di tutti come una giornata di amicizia, rispetto e gratitudine, in cui il Centro Anziani “Santa Scolastica” ha dimostrato ancora una volta di essere un punto di riferimento vitale per la comunità.

«Il sorriso dei nostri nonni – ha commentato uno dei partecipanti – è il dono più bello che questa festa ci lascia».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In arrivo la Superluna del 7 ottobre, dove e quando vederla

È la prima dell'anno: sveglia alle 5 del mattino e occhi all'insù, ma c'è anche la diretta streaming su cui appoggiarsi

Export, in provincia il settore farmaceutico traina le vendite sui mercati esteri: automotive giù

Male, ma non è una novità, l'automotive. Le elaborazioni Osserfare della Camera di Commercio e il commento del Presidente Acampora

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Vigili del fuoco, gemellaggio con delegazioni polacche e tedesche: “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”

I Vigili del fuoco di Frosinone hanno accolto, presso la sede centrale del capoluogo e la sede distaccata di Cassino, circa 40 giovani

Censimento Istat, a Frosinone si parte dal 6 ottobre: tutto quello che c’è da sapere

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge. L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -