Una “Scatola dei Sogni” per aiutare i bambini con SMA: quattro tappe di beneficenza in provincia nel fine settimana

Nel weekend la campagna di Famiglie SMA fa tappa a Castelliri, Isola del Liri, Sora e Veroli. Basta un piccolo gesto per fare la differenza

Un piccolo gesto per sostenere una grande causa. Nel weekend dell’11 e 12 ottobre anche il territorio della provincia di Frosinone parteciperà alla Campagna Nazionale 2025 di Famiglie SMA, l’associazione che da anni sostiene la ricerca sull’Atrofia Muscolare Spinale (SMA), una rara malattia genetica che colpisce i bambini sin dai primi mesi di vita.

I volontari saranno presenti:
• a Castelliri, in Piazza Principe di Piemonte, sabato 11 e domenica 12 ottobre dalle 10 alle 19;
• a Isola del Liri, in Piazza XX Settembre, sabato 11 ottobre dalle 15 alle 19;
• a Sora, presso l’Abbazia di San Domenico Abate (Piazza S. Domenico n. 76), domenica 12 ottobre dalle 9 alle 13;
• a Veroli, all’Abbazia di Casamari (Via Maria n. 25), domenica 12 ottobre dalle 9 alle 13.

Durante l’iniziativa, con un contributo di 10 euro, sarà possibile ricevere la “Scatola dei Sogni 2025”, contenente gustosi tarallini pugliesi. Il ricavato sarà interamente devoluto all’Associazione Famiglie SMA APS ETS, per continuare a finanziare la ricerca scientifica e sostenere le famiglie coinvolte nella lotta contro la malattia.

Una presenza importante anche nelle piazze ciociare, per trasformare un semplice dono in un segno concreto di solidarietà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commercio, il fatturato Horeca è fermo a 21 miliardi: giù aperitivi e cene

Agli Stati generali del mercato Food & Beverage, distributori, produttori e operatori hanno fatto il punto su consumi, margini e prospettive

BCC Roma: al via le riunioni locali con i soci di Lazio, Abruzzo, Veneto e Molise. Parte “Ci vediamo da te”

Il primo dei 10 incontri si è tenuto ieri a Pontinia, con i soci dell’area Agro Pontino-Lazio Sud. Presenti oltre 350 soci

Sanità, elettrocardiogramma e holter nelle farmacie del Lazio: partita la sperimentazione

Un servizio di telemedicina accessibile con la ricetta di un medico di medicina generale o uno specialista

“Puliamo il Mondo”, Fiuggi c’è: grande partecipazione per la giornata promossa da Legambiente

L'iniziativa che ha visto la partecipazione di 70 persone ha come obiettivi la bonifica e la conservazione del patrimonio boschivo

Lavoro: 520mila assunzioni previste dalle imprese a ottobre. Oltre 1,3 milioni entro dicembre

Positive le previsioni delle imprese del settore primario, costruzioni e servizi alle persone. Le figure più richieste

Perdita idrica: nessun intervento dopo la segnalazione. Monta la polemica tra i residenti

Arpino - Perdita idrica a Collecarino, segnalata da tre settimane, ancora nessun intervento di Acea. Spreco e pericoli per la circolazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -