L’episodio si è verificato nella serata di ieri, poco prima delle 19:00, sulla rotatoria di via Napoli, all’altezza dell’intersezione con via Lungoliri Pirandello, ad Isola del Liri. Una rotatoria, recentemente realizzata, da sempre al centro di polemiche sollevate in primis da utenti della strada e residenti nonché titolari e gestori delle attività limitrofe. Polemiche legittimate dall’inconfutabile pericolosità dovuta al comportamento scorretto degli automobilisti indisciplinati i quali, in maniera ormai costante, contravvengono alla segnaletica cimentandosi in manovre repentine che creano rischi e disagi alla circolazione.
Ormai quasi tutti tagliano la strada, dalle automobili ai mezzi pesanti, nonostante la cartellonistica e le strisce di mezzeria lo vietino. La nostra Redazione ha più volte richiamato l’attenzione in tal senso del sindaco di Isola del Liri, Massimiliano Quadrini, del vicesindaco, Francesco Romano, della Polizia Locale e del comandante Antonio Romano. Gli appelli sono ad oggi rimasti ignorati e mancano i controlli di routine. Un’ostinata indifferenza che risulta essere ancor più pericolosa delle stesse manovre repentine sulla rotatoria.
Recentemente era stata avanzata la proposta di installare degli spartitraffico al fine di veicolare la corretta direzione di marcia ed impedire che gli automobilisti indisciplinati taglino la strada. Come anche potrebbe essere allocato un sistema di telecamere per immortalare le infrazioni e fungere da deterrente.
L’incidente sfiorato ieri sera, registrato con una dash cam, non è un episodio isolato bensì l’ennesima testimonianza di quanto descritto: solamente grazie alla prontezza di riflessi del conducente che transitava regolarmente si è evitato l’impatto con l’auto che ha attraversato ben tre corsie. La noncuranza ha un limite, non si può continuare ad ignorare una così grave pericolosità: se dovesse accadere il peggio, nessuno potrà sottrarsi alle proprie responsabilità.