Lavoro in nero e violazioni sulla sicurezza, maxi multe e quattro titolari denunciati

I carabinieri hanno effettuato una serie di verifiche in diverse attività commerciali situate nei comuni di Cassino, Sora e Frosinone

Proseguono i controlli dei Carabinieri dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Frosinone, impegnati su tutto il territorio provinciale nella lotta al lavoro sommerso e nel contrasto alle violazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel corso dell’ultimo mese, i militari hanno effettuato una serie di verifiche in diverse attività commerciali situate nei comuni di Cassino, Sora e Frosinone, riscontrando numerose irregolarità.

Dagli accertamenti è emerso che quattro esercizi, tutti gestiti da donne – tre di nazionalità cinese e una italiana – operavano in violazione delle normative giuslavoristiche e delle disposizioni sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.

In particolare, è stata rilevata la mancanza delle visite mediche preventive e periodiche per l’idoneità alle mansioni, nonché l’assenza di corsi di formazione base e specifica in materia di sicurezza, proporzionati ai rischi presenti nei luoghi di lavoro. I Carabinieri hanno inoltre riscontrato la carenza di estintori e altri dispositivi antincendio, nonché irregolarità strutturali relative agli spogliatoi e alla mancata segnalazione delle uscite di emergenza.

Le violazioni accertate hanno portato alla sospensione di tre delle quattro attività ispezionate: due per la presenza di lavoratori in nero e una per la mancata redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).

I quattro titolari sono stati denunciati in stato di libertà alle competenti autorità giudiziarie di Frosinone e Cassino. A loro carico sono state contestate sanzioni amministrative per complessivi 13.350 euro e ammende pari a circa 28.000 euro.

Le ispezioni, spiegano i militari, rientrano in una più ampia campagna di controlli avviata per garantire condizioni di lavoro sicure e nel pieno rispetto delle norme a tutela dei lavoratori e della legalità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -