Ceccano – “Camminata in rosa”, domenica torna l’evento per la prevenzione in memoria di Serena Ciotoli

Domenica 12 ottobre la manifestazione nell’ambito dell’Ottobre Rosa. Screening gratuiti e sensibilizzazione per la lotta al tumore al seno

Torna anche quest’anno a Ceccano la Camminata in Rosa, l’iniziativa di sensibilizzazione dedicata alla prevenzione del tumore al seno, che anche per questa edizione sarà interamente dedicata a Serena Ciotoli, la giovane scomparsa il 1° giugno 2023 dopo aver lottato con forza e coraggio contro la malattia.

Serena è stata una delle principali promotrici e animatrici delle camminate in rosa nella provincia di Frosinone: nel 2021 aveva dato vita alla prima edizione nel capoluogo ciociaro, trasmettendo a tutti la sua energia e il suo messaggio di speranza. Oggi la sua famiglia – papà Cesare, mamma Angela, la sorella Elisa e i suoi cari – ha voluto proseguire questo impegno, trasformandolo in un momento di comunità, solidarietà e prevenzione.

L’appuntamento è per domenica 12 ottobre 2025 alle ore 10:00, con partenza da Piazza Municipio a Ceccano. L’iniziativa, promossa dall’associazione Serenamente con il patrocinio del Comune di Ceccano, della Regione Lazio e della ASL di Frosinone, si inserisce nel calendario delle attività dell’Ottobre Rosa, mese dedicato alla prevenzione oncologica femminile.

Durante la mattinata, la ASL di Frosinone – UOSD Screening allestirà stand informativi e offrirà screening gratuiti per la diagnosi precoce dei tumori femminili:
• Mammografia gratuita per donne tra 50 e 74 anni;
• Pap test gratuito per donne dai 25 ai 29 anni;
• HPV test gratuito per donne dai 30 ai 64 anni;
• Consegna dei kit per lo screening del colon retto, gratuito per uomini e donne tra 50 e 74 anni.

Una giornata di salute e memoria, ma anche un invito concreto alla prevenzione e alla partecipazione. “Camminare insieme – ricordano gli organizzatori – è il modo più semplice e profondo per tenere viva la forza di Serena e il messaggio che ci ha lasciato: non smettere mai di lottare, e fare della prevenzione un atto d’amore verso se stessi e gli altri”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Prevenzione al maschile, due giornate di screening gratuiti al ‘Santa Scolastica’ di Cassino

Mercoledì 29 ottobre lo screening per l’Ipertrofia Prostatica Benigna e martedì 18 novembre lo screening per il Carcinoma Prostatico

Obesità e disturbi alimentari, l’educazione per fermare l’emergenza passa dalla scuola

Arpino - Un importante convegno per riflettere sull'obesità ed i disturbi dell'alimentazione: necessario educare le nuove generazioni

Alatri – Ospedale “San Benedetto”, in arrivo un nuovo mammografo: c’è il finanziamento regionale

L’arrivo del nuovo mammografo assume un significato ancora più rilevante nel mese di ottobre, dedicato alla prevenzione del tumore al seno

“L’arte nella relazione d’aiuto”, alle Terme Pompeo il convegno del consultorio Anatolè: esperti a confronto

Il tema scelto per questa edizione indagherà su come le diverse forme d’arte possano diventare strumenti efficaci nella relazione d’aiuto

Settimana della Sicurezza, la Asl promuove il confronto: il futuro del lavoro ha come imperativo la salute

La Settimana della Sicurezza 2025 si conferma un laboratorio di idee e buone pratiche, dove innovazione e prevenzione si incontrano

Manovre salvavita di disostruzione pediatrica, domani a Pontecorvo corsi gratuiti nella Casa della Salute

La Asl di Frosinone aderisce alla campagna "Manovra per la Vita" con la Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza Pediatrica (SIMEUP)
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -