Veroli – La ricetta di Papetti per lo sviluppo: “Occorre intercettare più finanziamenti nazionali ed europei”

Per il consigliere di FdI servono competenze specifiche e una figura esperta in materia di fondi europei e bandi pubblici

Veroli – “A un anno e mezzo dalle elezioni comunali – afferma Cristiano Papetti, consigliere comunale di opposizione di Fratelli d’Italia – è il momento di rilanciare una riflessione seria su come Veroli possa tornare protagonista, non solo sul piano locale, ma anche in ambito nazionale ed europeo”.

“Nel nostro programma elettorale, insieme alle liste che mi hanno sostenuto, abbiamo sottolineato la necessità di una “esatta collocazione di Veroli in Italia e in Europa”, mettendo al centro l’importanza di predisporre progetti, rispondere ai bandi e intercettare finanziamenti per riqualificare il territorio e stimolare lo sviluppo”.

Occorrono una figura esperta e una struttura organizzata

“Oggi più che mai – continua Papetti – servono competenze specifiche e una figura esperta in materia di fondi europei e bandi pubblici, capace di lavorare in modo continuativo per cogliere tutte le opportunità disponibili. I bandi nazionali ed europei offrono infatti enormi possibilità di crescita, innovazione e rigenerazione urbana, ma senza una struttura organizzata e competente rischiamo di restare fermi mentre altri Comuni avanzano”.

Un invito dunque costruttivo e collaborativo: «Non si tratta di fare polemica – conclude Cristiano Papetti – ma di offrire un contributo concreto. Veroli deve tornare ad essere un Comune capace di attrarre risorse, idee e progetti. Solo così potrà diventare davvero un territorio all’avanguardia, competitivo e ricco di opportunità per i cittadini. E per farlo deve riuscire ad intercettare le risorse che sia a livello nazionale sia, soprattutto, a livello europeo sono a disposizione dei Comuni per favorirne la crescita e lo sviluppo in tutti i settori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ater Frosinone, verso il piano di risanamento: dalla Regione arrivano 7 milioni di euro

Obiettivo: sostenere il ripiano del disavanzo e il rimborso dei debiti finanziari maturati dall'azienda alla data del 30 giugno 2025

Psicologo di base, raggiunte le 10.000 firme: ora la presentazione ufficiale della proposta di legge

La consigliera Dem Sara Battisti: "Una vittoria collettiva, ora la proposta arriva in Consiglio regionale”

Asl Frosinone, nuovo mammografo al San Benedetto. Ciacciarelli: “Oltre 270mila euro dalla Regione”

"Si conferma l'attenzione del governo regionale del Lazio per il rafforzamento del sistema sanitario anche nelle province"

Frosinone, oltre 8500 iscritti al Pd tra rinnovi della tessera e nuove sottoscrizioni. Gianassi commenta

Gianassi: “Numeri importantissimi, frutto del lavoro appassionato dei nostri circoli, che mostrano grande radicamento”

Frosinone – Consiglio dei Giovani: si vota il 15 novembre, entro il 30 ottobre la presentazione delle liste

Domani in conferenza stampa il sindaco e il delegato Sordi illustreranno le operazioni di voto e le finalità dell’importante organismo

Gioventù smarrita: tra spettacolarizzazione della violenza e crisi dei valori, gli ultimi episodi riaccendono l’allarme

Risse tra ragazze a Frosinone e Anagni: segnale di una gioventù smarrita? Un’analisi politica sulla crisi dei valori e del dialogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -