“19,8 milioni di euro alla Regione Lazio per l’anno 2025 per realizzare sei interventi prioritari di mitigazione del rischio idrogeologico, interamente a carico del MASE e gestiti dal Commissario di Governo per il dissesto. Si tratta di opere fondamentali per la difesa del suolo e per la sicurezza delle comunità”. Lo annuncia il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava.
Gli interventi riguardano diverse aree del territorio regionale: dalla mitigazione del rischio idraulico e messa in sicurezza di versanti e scarpate a Orte, Nemi e Sant’Elia Fiumerapido, al ripristino della viabilità e stabilizzazione dei versanti a Pontecorvo, alla messa in sicurezza dei territori e delle sponde dei torrenti a Esperia e Picinisco.
“Il dissesto idrogeologico – prosegue Gava – rappresenta una delle principali criticità ambientali e di sicurezza per l’Italia. Con questo stanziamento confermiamo l’impegno del governo nella prevenzione, attraverso investimenti che non solo riducono i rischi, ma producono benefici durevoli per l’ambiente, l’economia e i cittadini. Un impegno rafforzato dal recente DL Ambiente con cui potenziamo il ruolo dei Commissari di governo, semplifichiamo le norme e acceleriamo la realizzazione degli interventi”.