Dissesto idrogeologico, il viceministro Gava annuncia fondi per il contrasto anche in Ciociaria

Sei interventi prioritari di mitigazione del rischio idrogeologico, interamente a carico del MASE, che coinvolgeranno anche la provincia

“19,8 milioni di euro alla Regione Lazio per l’anno 2025 per realizzare sei interventi prioritari di mitigazione del rischio idrogeologico, interamente a carico del MASE e gestiti dal Commissario di Governo per il dissesto. Si tratta di opere fondamentali per la difesa del suolo e per la sicurezza delle comunità”. Lo annuncia il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava.

Gli interventi riguardano diverse aree del territorio regionale: dalla mitigazione del rischio idraulico e messa in sicurezza di versanti e scarpate a Orte, Nemi e Sant’Elia Fiumerapido, al ripristino della viabilità e stabilizzazione dei versanti a Pontecorvo, alla messa in sicurezza dei territori e delle sponde dei torrenti a Esperia e Picinisco.

“Il dissesto idrogeologico – prosegue Gava – rappresenta una delle principali criticità ambientali e di sicurezza per l’Italia. Con questo stanziamento confermiamo l’impegno del governo nella prevenzione, attraverso investimenti che non solo riducono i rischi, ma producono benefici durevoli per l’ambiente, l’economia e i cittadini. Un impegno rafforzato dal recente DL Ambiente con cui potenziamo il ruolo dei Commissari di governo, semplifichiamo le norme e acceleriamo la realizzazione degli interventi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ater Frosinone, verso il piano di risanamento: dalla Regione arrivano 7 milioni di euro

Obiettivo: sostenere il ripiano del disavanzo e il rimborso dei debiti finanziari maturati dall'azienda alla data del 30 giugno 2025

Psicologo di base, raggiunte le 10.000 firme: ora la presentazione ufficiale della proposta di legge

La consigliera Dem Sara Battisti: "Una vittoria collettiva, ora la proposta arriva in Consiglio regionale”

Asl Frosinone, nuovo mammografo al San Benedetto. Ciacciarelli: “Oltre 270mila euro dalla Regione”

"Si conferma l'attenzione del governo regionale del Lazio per il rafforzamento del sistema sanitario anche nelle province"

Frosinone, oltre 8500 iscritti al Pd tra rinnovi della tessera e nuove sottoscrizioni. Gianassi commenta

Gianassi: “Numeri importantissimi, frutto del lavoro appassionato dei nostri circoli, che mostrano grande radicamento”

Veroli – La ricetta di Papetti per lo sviluppo: “Occorre intercettare più finanziamenti nazionali ed europei”

Per il consigliere di FdI servono competenze specifiche e una figura esperta in materia di fondi europei e bandi pubblici

Frosinone – Consiglio dei Giovani: si vota il 15 novembre, entro il 30 ottobre la presentazione delle liste

Domani in conferenza stampa il sindaco e il delegato Sordi illustreranno le operazioni di voto e le finalità dell’importante organismo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -