Tendinopatia calcifica, l’avanguardia Asl per la cura con la litoclasia ecoguidata della spalla

La procedura è attiva presso la Casa della Salute di Pontecorvo dove dallo scorso 25 settembre: ecco come viene eseguita

Significa in greco “frantumazione della pietra” ed è un trattamento mini invasivo eseguito sotto guida ecografica. È la litoclasia, procedura attiva presso la Casa della Salute di Pontecorvo dove dallo scorso 25 settembre viene effettuata anche a livello della spalla.

La litoclasia della spalla è efficace per trattare la tendinopatia calcifica. Si tratta di una patologia benigna caratterizzata dal deposito di calcio all’interno dei tendini della cuffia dei rotatori, provocando intenso dolore. Per quei pazienti che non presentano lesione del tendine interessato, è possibile così optare per un’alternativa all’intervento chirurgico.

La procedura

La procedura è eseguita in anestesia locale e prevede la frammentazione (da qui il termine greco klásis) e aspirazione dei depositi di calcio. Dopo aver posizionato due aghi, sotto guida ecografica, all’interno della calcificazione, si effettua infatti con il primo ago un lavaggio con soluzione fisiologica riscaldata e con il secondo ago si provvede ad aspirare i cristalli di calcio sciolti.

In seguito, si inietta del cortisone nella borsa subacromion-deltoidea, un’area situata nella spalla e che agisce da cuscinetto tra l’acromion (parte della scapola), il muscolo sovraspinoso e il deltoide. L’infiltrazione di cortisone ha lo scopo di eliminare l’infiammazione, tecnica che aumenta la precisione per il posizionamento mirato del farmaco.

Questo trattamento si aggiunge alle prestazioni già erogate all’interno della Casa della Salute di Pontecorvo dove l’équipe – composta dal dr. Enzo Capozzella, dal dr. Igor Di Murro e dal dr. Carlo Falcone – già esegue prestazioni di infiltrazioni ecoguidate alle anche. Per accedere alla procedura è necessario effettuare una prima visita ortopedica in uno dei presidi dell’Azienda Sanitaria di Frosinone. Saranno in seguito gli specialisti a indirizzare e prenotare la prestazione presso la Casa della Salute di Pontecorvo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, elettrocardiogramma e holter nelle farmacie del Lazio: partita la sperimentazione

Un servizio di telemedicina accessibile con la ricetta di un medico di medicina generale o uno specialista

Prevenzione al maschile, due giornate di screening gratuiti al ‘Santa Scolastica’ di Cassino

Mercoledì 29 ottobre lo screening per l’Ipertrofia Prostatica Benigna e martedì 18 novembre lo screening per il Carcinoma Prostatico

Obesità e disturbi alimentari, l’educazione per fermare l’emergenza passa dalla scuola

Arpino - Un importante convegno per riflettere sull'obesità ed i disturbi dell'alimentazione: necessario educare le nuove generazioni

Alatri – Ospedale “San Benedetto”, in arrivo un nuovo mammografo: c’è il finanziamento regionale

L’arrivo del nuovo mammografo assume un significato ancora più rilevante nel mese di ottobre, dedicato alla prevenzione del tumore al seno

“L’arte nella relazione d’aiuto”, alle Terme Pompeo il convegno del consultorio Anatolè: esperti a confronto

Il tema scelto per questa edizione indagherà su come le diverse forme d’arte possano diventare strumenti efficaci nella relazione d’aiuto

Settimana della Sicurezza, la Asl promuove il confronto: il futuro del lavoro ha come imperativo la salute

La Settimana della Sicurezza 2025 si conferma un laboratorio di idee e buone pratiche, dove innovazione e prevenzione si incontrano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -