Controlli antidroga con il cane poliziotto Isco per tutelare gli studenti, al via “Scuole Sicure”

Operazione della Polizia di Stato con unità cinofila. L’obiettivo: prevenire fenomeni di spaccio e comportamenti a rischio tra i giovani

Prende il via da Sora il progetto ministeriale “Scuole Sicure”, pensato per prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici. Un’iniziativa che mira non solo a garantire la sicurezza degli studenti, ma anche a promuovere una cultura della legalità e della consapevolezza tra i più giovani, sempre più spesso esposti a rischi e cattive influenze.

Nella mattinata di mercoledì, come disposto dal Questore della Provincia di Frosinone, la zona del Sorano è stata interessata da un servizio straordinario di ordine e sicurezza pubblica, con finalità di polizia giudiziaria e di controllo del territorio. L’obiettivo: prevenire comportamenti illeciti nelle adiacenze dei plessi scolastici e contrastare in modo mirato il consumo e la diffusione di droghe tra i ragazzi.

Il personale del Commissariato di Sora, coadiuvato da unità cinofila antidroga di Nettuno con il cane “Isco”, ha passato al setaccio diversi istituti della città volsca, estendendo le verifiche anche al vicino comune di Arpino. Particolare attenzione è stata riservata alle aree di maggiore affluenza studentesca, come le zone di arrivo e partenza dei mezzi pubblici utilizzati quotidianamente dai ragazzi per raggiungere le scuole.

I controlli si sono svolti in un clima di collaborazione e sensibilizzazione, con l’obiettivo di rafforzare la fiducia tra giovani e forze dell’ordine. Le operazioni, infatti, non hanno solo una valenza repressiva, ma intendono trasmettere un messaggio di vicinanza e tutela nei confronti delle nuove generazioni.

Ulteriori servizi legati al progetto “Scuole Sicure” verranno svolti anche nelle prossime settimane e interesseranno altre realtà territoriali della provincia di Frosinone, a conferma dell’impegno costante della Polizia di Stato nel presidiare i luoghi più sensibili e nel prevenire fenomeni di degrado e devianza giovanile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dimesso dall’ospedale muore mentre torna a casa, salma sotto sequestro: aperta un’indagine

L’uomo, 79 anni di Vallecorsa, era appena stato dimesso dal Santa Scolastica di Cassino. I familiari sospettano un caso di malasanità

Operaio ustionato da un getto d’acqua bollente: corsa in ospedale per un 27enne

Patrica - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Supino che hanno avviato gli accertamenti per chiarire la dinamica

Trovata senza vita nella propria abitazione: ancora un dramma della solitudine

Supino - Secondo una prima ricostruzione, la causa del decesso sarebbe riconducibile a un malore improvviso

Frosinone – Blitz della polizia in un’abitazione, padre e figlio denunciati: ecco cosa è stato scoperto (VIDEO)

Nell’abitazione dei due a Ripi rinvenuti armi, banconote false e un giubbotto con segni distintivi della Polizia

Incidente sul lavoro, operaio cade dall’escavatore: trasportato in ospedale in codice rosso

Ceprano - Sul posto carabinieri, sanitari del 118 e Spresal. Fortunatamente il 58enne non sarebbe in pericolo di vita

Frosinone – “Sorvegliato speciale” fermato per l’ennesima volta dalla polizia: torna in libertà dopo la convalida dell’arresto

L’uomo, già destinatario di obbligo di dimora a Gubbio, fermato più volte nel capoluogo ciociaro e sempre rimesso in libertà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -