Escursionisti “precipitano” lungo le pareti del Pozzo d’Antullo, maxi esercitazione del Soccorso Alpino

Oltre venti tecnici del CNSAS Lazio hanno preso parte alla simulazione di un intervento di soccorso con recupero di infortunati


Nella giornata di mercoledì i tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio hanno svolto una spettacolare esercitazione nella suggestiva cornice del Pozzo d’Antullo, sui Monti Ernici, nel comune di Collepardo.

Oltre venti tecnici del CNSAS Lazio hanno preso parte alla simulazione di un intervento di soccorso con recupero di infortunati lungo le strapiombanti pareti del pozzo carsico, calandosi con tecniche di corda e impiegando il palo pescante, uno speciale dispositivo che consente di operare in sicurezza sul ciglio di pareti verticali, evitando lo sfregamento delle corde e permettendo un recupero rapido ed efficace dei feriti.

Il Pozzo d’Antullo, profondo circa 60 metri e con un diametro di oltre 300 metri, è unico in Europa per dimensioni. Rappresenta una rarità dal punto di vista ambientale e geologico, sia per la sua particolare formazione carsica, sia per la presenza sul fondo di una fitta vegetazione con alberi alti fino a 20 metri.

La complessità e la conformazione del sito hanno reso l’esercitazione un banco di prova di alto livello tecnico, innalzando lo standard operativo dei soccorritori del CNSAS Lazio nelle manovre in ambiente verticale e profondo.

L’attività rientra nel programma di addestramento periodico del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, finalizzato al mantenimento di elevati standard di efficienza, sicurezza e coordinamento operativo.

L’esercitazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione della Regione Lazio, di Lazio Crea, del Comune di Collepardo, di Visit Lazio e dell’Ente Parco dei Monti Ernici, che hanno supportato l’iniziativa in un’ottica di valorizzazione e tutela del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dimesso dall’ospedale muore mentre torna a casa, salma sotto sequestro: aperta un’indagine

L’uomo, 79 anni di Vallecorsa, era appena stato dimesso dal Santa Scolastica di Cassino. I familiari sospettano un caso di malasanità

Operaio ustionato da un getto d’acqua bollente: corsa in ospedale per un 27enne

Patrica - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Supino che hanno avviato gli accertamenti per chiarire la dinamica

Trovata senza vita nella propria abitazione: ancora un dramma della solitudine

Supino - Secondo una prima ricostruzione, la causa del decesso sarebbe riconducibile a un malore improvviso

Frosinone – Blitz della polizia in un’abitazione, padre e figlio denunciati: ecco cosa è stato scoperto (VIDEO)

Nell’abitazione dei due a Ripi rinvenuti armi, banconote false e un giubbotto con segni distintivi della Polizia

Incidente sul lavoro, operaio cade dall’escavatore: trasportato in ospedale in codice rosso

Ceprano - Sul posto carabinieri, sanitari del 118 e Spresal. Fortunatamente il 58enne non sarebbe in pericolo di vita

Frosinone – “Sorvegliato speciale” fermato per l’ennesima volta dalla polizia: torna in libertà dopo la convalida dell’arresto

L’uomo, già destinatario di obbligo di dimora a Gubbio, fermato più volte nel capoluogo ciociaro e sempre rimesso in libertà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -