Frosinone – Consiglio dei Giovani: si vota il 15 novembre, entro il 30 ottobre la presentazione delle liste

Domani in conferenza stampa il sindaco e il delegato Sordi illustreranno le operazioni di voto e le finalità dell’importante organismo

Pubblicato sull’albo pretorio il decreto di indizione delle elezioni per la costituzione del Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone. Le operazioni di voto si terranno sabato 15 novembre 2025 presso il seggio elettorale istituito presso la sede comunale di Palazzo Munari, dalle 10 alle 17. Il termine per la presentazione delle liste è invece fissato al 30 ottobre 2025: le stesse dovranno essere consegnate presso l’Ufficio Elettorale, in  piazza VI Dicembre, entro le ore 15.

Il rinnovo del Consiglio Comunale dei Giovani della Città di Frosinone sarà oggetto, domani, di una conferenza stampa in cui il Sindaco Mastrangeli e il delegato alle politiche giovanili, il consigliere Marco Sordi, illustreranno nel dettaglio come si svolgeranno le operazioni di voto e le finalità dell’importante organismo. Il Consiglio comunale dei giovani, infatti, è un organo democratico di rappresentanza di tutti i giovani tra i 15 e i 25 anni. Il Consiglio promuove la partecipazione dei giovani alla vita sociale, politica e culturale del paese, allo scopo di favorire la libera espressione del loro punto di vista su tutte le questioni che riguardano il territorio comunale, con particolare attenzione a quelle di interesse giovanile.

Il Consiglio dei giovani ha la funzione, tra l’altro, di promuovere la partecipazione dei giovani alla vita politica e amministrativa locale; facilitare la conoscenza, da parte dei giovani, dell’attività e delle funzioni dell’ente locale; promuovere l’informazione rivolta ai giovani; elaborare progetti coordinati da realizzare in collaborazione con gli analoghi organismi istituiti in altri comuni; seguire l’attuazione dei programmi e degli interventi rivolti ai giovani in ambito locale. Sul sito istituzionale del Comune di Frosinone è possibile scaricare tutta la documentazione necessaria per partecipare alle elezioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ater Frosinone, verso il piano di risanamento: dalla Regione arrivano 7 milioni di euro

Obiettivo: sostenere il ripiano del disavanzo e il rimborso dei debiti finanziari maturati dall'azienda alla data del 30 giugno 2025

Psicologo di base, raggiunte le 10.000 firme: ora la presentazione ufficiale della proposta di legge

La consigliera Dem Sara Battisti: "Una vittoria collettiva, ora la proposta arriva in Consiglio regionale”

Asl Frosinone, nuovo mammografo al San Benedetto. Ciacciarelli: “Oltre 270mila euro dalla Regione”

"Si conferma l'attenzione del governo regionale del Lazio per il rafforzamento del sistema sanitario anche nelle province"

Frosinone, oltre 8500 iscritti al Pd tra rinnovi della tessera e nuove sottoscrizioni. Gianassi commenta

Gianassi: “Numeri importantissimi, frutto del lavoro appassionato dei nostri circoli, che mostrano grande radicamento”

Veroli – La ricetta di Papetti per lo sviluppo: “Occorre intercettare più finanziamenti nazionali ed europei”

Per il consigliere di FdI servono competenze specifiche e una figura esperta in materia di fondi europei e bandi pubblici

Gioventù smarrita: tra spettacolarizzazione della violenza e crisi dei valori, gli ultimi episodi riaccendono l’allarme

Risse tra ragazze a Frosinone e Anagni: segnale di una gioventù smarrita? Un’analisi politica sulla crisi dei valori e del dialogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -