Maltratta l’anziana madre e rende la sua vita un inferno, allontanamento e braccialetto elettronico per il figlio violento

La donna viveva un incubo fatto di offese, minacce e soprusi. La Polizia di Stato ricostruisce la vicenda e mette fine alle violenze

Un dolore silenzioso, nascosto dietro le mura di casa, è quello che per anni ha segnato la vita di un’anziana donna di 81 anni di Frosinone. A farle del male non era uno sconosciuto, ma suo figlio, un uomo di 55 anni che da tempo viveva con lei.

Le risultanze di una meticolosa attività d’indagine condotta dalla Polizia di Stato della Questura di Frosinone – in particolare dagli operatori della Squadra Mobile – hanno permesso di accertare che, da circa due anni, la donna era vittima di continui maltrattamenti. Le giornate si susseguivano tra richieste insistenti, offese, insulti e minacce, spesso accompagnati da gesti sgarbati e vessatori, con l’unico obiettivo di ottenere qualsiasi tipo di bene, anche di uso quotidiano.

Un comportamento aggressivo e prevaricatore che non si limitava alle mura domestiche: l’uomo, infatti, secondo quanto emerso dalle indagini, avrebbe tenuto atteggiamenti analoghi anche nei confronti dei vicini di casa, rendendosi responsabile di vari soprusi.

A confermare la drammaticità della situazione è stata la stessa vittima, che ha confidato agli agenti di non aver mai trovato il coraggio di chiedere aiuto prima d’ora. Il timore di possibili ritorsioni da parte del figlio le aveva impedito di rivolgersi alle Forze dell’Ordine, nonostante il suo equilibrio psicologico e fisico fosse ormai fortemente compromesso.

Il quadro ricostruito dagli investigatori ha portato il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Frosinone, su richiesta della Procura della Repubblica, ad emettere un provvedimento di allontanamento d’urgenza dalla casa familiare e divieto di avvicinamento alla madre, con l’applicazione del braccialetto elettronico.

L’intervento si inserisce nell’ambito delle attività di contrasto ai reati legati alla violenza di genere e a tutte le forme di violenza domestica che la Polizia di Stato di Frosinone, sotto la direzione della locale Procura, porta avanti con impegno e sensibilità.

Un’altra storia di dolore familiare che, grazie al coraggio di una donna e alla tempestività degli agenti, oggi può finalmente lasciare spazio alla speranza di un futuro più sereno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dimesso dall’ospedale muore mentre torna a casa, salma sotto sequestro: aperta un’indagine

L’uomo, 79 anni di Vallecorsa, era appena stato dimesso dal Santa Scolastica di Cassino. I familiari sospettano un caso di malasanità

Operaio ustionato da un getto d’acqua bollente: corsa in ospedale per un 27enne

Patrica - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Supino che hanno avviato gli accertamenti per chiarire la dinamica

Trovata senza vita nella propria abitazione: ancora un dramma della solitudine

Supino - Secondo una prima ricostruzione, la causa del decesso sarebbe riconducibile a un malore improvviso

Frosinone – Blitz della polizia in un’abitazione, padre e figlio denunciati: ecco cosa è stato scoperto (VIDEO)

Nell’abitazione dei due a Ripi rinvenuti armi, banconote false e un giubbotto con segni distintivi della Polizia

Incidente sul lavoro, operaio cade dall’escavatore: trasportato in ospedale in codice rosso

Ceprano - Sul posto carabinieri, sanitari del 118 e Spresal. Fortunatamente il 58enne non sarebbe in pericolo di vita

Frosinone – “Sorvegliato speciale” fermato per l’ennesima volta dalla polizia: torna in libertà dopo la convalida dell’arresto

L’uomo, già destinatario di obbligo di dimora a Gubbio, fermato più volte nel capoluogo ciociaro e sempre rimesso in libertà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -