“Sora città dei talenti”, una tre giorni ricca di prestigio ed eventi: il programma

L'edizione 2025 della kermesse propone tre prestigiosi eventi: il Premio De Sica, il Festival dei Giovani e Cucina di Casa

Già partita la macchina organizzativa messa in moto dalla Proloco di Sora per l’organizzazione di uno tra i più prestigiosi eventi mirati alla promozione ed alla valorizzazione del territorio: per l’edizione 2025 di “Sora Città dei Talenti”, che si svolgerà nelle giornate comprese tra il 5 ed il 7 dicembre prossimo, il programma vede insieme tre importanti kermesse ovvero la VI edizione del “Premio De Sica Award”, la finale del “Festival dei Giovani – Miss Teenager Italy – Saranno Famose” e “La Cucina di Casa Nostra” dedicata alla gastronomia locale.

Il “Premio De Sica Award” è un riconoscimento sempre più ambito che intende onorare la memoria del celebre attore, regista e sceneggiatore Vittorio De Sica, nato a Sora. Il premio sarà assegnato ad artisti e talenti del campo cinematografico che ricordino la figura di uno tra i cineasti più influenti della storia cinematografica italiana. Anche quest’anno, grazie alla sinergia con il critico cinematografico Gerry Guida, il prestigioso titolo verrà assegnato a grandi personaggi che negli anni si sono contraddistinti nel mondo del cinema.

Il “Festival dei Giovani – Miss Teenager Italy – Saranno famose” promuove non solo la bellezza fisica ma soprattutto il talento dei concorrenti e delle concorrenti. Le categorie previste dal Festival sono: canto, ballo, cinema, moda, musica e pubblicità; le iscrizioni sono aperte a ragazzi e ragazze con un’età non superiore a 30 anni; chi si aggiudica il titolo ha diritto a rappresentare l’Italia alle finali mondiali. Un brand storico, nato nel 1964, il primo talent in Italia che ha contribuito a lanciare la carriera di numerosi personaggi dello spettacolo italiano come le attrici Gloria Guida, Isabella Ferrari, Claudia Gerini e Laura Chiatti, o le presentatrici televisive Milly Carlucci, Gabriella Golia, Serena Autieri e Simona Ventura. Un appuntamento unico, innovativo e formativo per tutti i concorrenti. Per le info: www.teenageritalia.it

L’evento “Sora Città dei Talenti” vedrà la direzione artistica della nota regista Rossella Izzo e si terrà presso l’Auditorium “Vittorio de Sica” in piazza Mayer Ross a Sora. Contestualmente, tra le manifestazioni in programma dal 5 al 7 dicembre, verrà dedicato ampio spazio all’arte gastronomica ed ai piatti tipici del territorio: “La Cucina di Casa Nostra” premierà tre esclusivi menù realizzati con prodotti “poveri” ed a Km 0, che rispettano la tradizione culinaria ciociara.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“I 101 Volti della Creatività”, il convegno internazionale di psicologia omaggia Antonio Fusco

Omaggio ad Antonio Fusco per il centenario della sua nascita, domani la presentazione del volume e il convegno a Cassino

Isola del Liri, la città-fabbrica ed i suoi monumenti tornano d’attualità al Liceo “Tasso” di Salerno

Un appuntamento dedicato alle cartiere e ai lanifici, che hanno reso la città un importante centro produttivo fin dal XIX secolo

Fumone – “Torneo di calcetto per la pace”: questa sera l’evento tra sport e riflessione. Poi la fiaccolata

L'appuntamento in concomitanza con l’incontro calcistico Italia - Israele, per lanciare un messaggio forte di pace e fratellanza tra i popoli

“Titolo di studio: la strada”, al Teatro Vittoria di Frosinone arriva Dado

L’appuntamento è per sabato 25 ottobre, alle ore 21. Quasi due ore di comicità per una serata all'insegna della risata

‘Zodiac’, quando il thriller diventa un incubo senza fine: Fincher esplora il cuore oscuro dell’America

Con Zodiac, nel 2007 David Fincher firma uno dei film più rigorosi e intellettualmente vertiginosi del cinema americano contemporaneo

Patrica – “Sagra dull’acquata i dulla callarrosta”: torna l’evento tra tradizione, sapori e divertimento

Appuntamento il 19 ottobre con la 56esima edizione. Mentre il 18 ottobre dalle 16:00 è in programma “Aspettando la Sagra”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -