La dottoressa va in pensione, centinaia di anziani senza medico di base: esplode il caso

Dallo scorso luglio, 700 mutuati non hanno il medico di base. Non sanno da chi farsi visitare ma neppure da chi farsi prescrivere i farmaci

Centinaia di anziani e disabili senza medico di base nel nord della Ciociaria. Il caso arriva da Serrone. Dal primo luglio scorso, la dottoressa Adriana De Duonni è andata in pensione, dopo 40 anni di onorato servizio. Il giorno immediatamente successivo al suo pensionamento, da Paliano, è arrivata la dottoressa Laura Di Folco alla quale, però, non sono stati assegnati tutti i mutuati delle De Duonni.

In termini numerici, la De Duonni aveva circa 1500 pazienti mentre alla Di Folco nel sono stati assegnati 780. Dunque, 700 pazienti sono rimasti senza medico di base. Un problema che i mutuati pensavano potesse risolversi in poco tempo ma così non è stato. Con l’arrivo dell’autunno, delle influenze stagionali e di tutto quello che ne consegue i pazienti non sanno a chi rivolgersi.

Per farsi prescrivere le medicine o per farsi visitare, dovrebbero far ricorso ai medici dei comuni di Paliano e Piglio ma per molti è difficile spostarsi autonomamente da un comune all’altro. E anche se avessero la possibilità di farlo è ingiusto lasciare centinaia di pazienti, soprattutto appartenenti a categorie fragili, senza medico di base.

Le risposte del sindaco

Il sindaco Giancarlo Proietto e l’amministrazione comunale di Serrone già da luglio si erano attivati informando la Asl di Frosinone del problema. Nei giorni scorsi la Regione Lazio, interpellata dalla stessa Asl, ha dato l’ok per portare il numero dei pazienti mutuati della Di Folco a 1000. Una soluzione che risolverebbe il problema solo parzialmente. “Abbiamo chiesto alla Regione altri due medici di base per i quali sono in corso di espletamento i bandi”. – Spiega Proietto. La speranza è che nel minor tempo possibile tutti gli abitanti di Serrone possano avere il medico di base nel loro comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -