Serie D – Sora all’assalto del Teramo vice capolista: domani l’insidiosa trasferta

L’appuntamento è per domani, domenica 19 ottobre, alle ore 15, presso lo stadio ‘Gaetano Bonolis’ di Teramo

Serie D -Dopo il ritorno alla vittoria con la Sammaurese coincisa con il cambio tecnico in panchina, il Sora si prepara alla difficilissima trasferta in casa della vice capolista Teramo.

I biancorossi abruzzesi si stanno confermando come una seria candidata alla vittoria finale del campionato, sono imbattuti (5 vittorie e 2 pareggi) ed inseguono la capolista Ostiamare che al momento non conosce soste. 3-4-3 è il modulo di riferimento di mister Marco Pomante che, però, domenica scorsa a causa di qualche infortunio ha fatto di necessità virtù passando al 3-5-2. Tra i pali la certezza è il classe 2007 Nicola Torregiani, mentre la linea difensiva sta vedendo i recuperi dei classe 2001 ex L’Aquila Giovanni Alessandretti e Davide Cipoletti che si giocano una maglia al fianco del classe 97 Leonardo Bruni e del classe 2005 Tommaso Botrini. Altra opzione è l’adattamento del classe 99 ex Pineto e Chieti Riccardo Della Quercia che però preferisce l’out destro difensivo. La linea di centrocampo, invece, potrebbe essere composta dal classe 2007 Damiano Salustri sulla destra, dalla coppia centrale composta dal classe 97 Vitali Borgarello e dalla classe del capitano classe 92 Federico Angiulli e dalla spinta del classe 98 Manfredo Pietrantonio sulla sinistra.

Lungo stop per il forte classe 2000 Pietro Messori, a disposizione il classe 2005 ex Ascoli Maiga Silvestri ed i classe 2006 ex Castelfidardo Alessandro Costanzi ed ex Pescara Mateo Kunze. In attacco mister Pomante ha l’imbarazzo della scelta, ed in caso di recupero degli acciaccati, potrebbe scegliere l’argentino classe 2000 Fabian Pavone sulla destra, la fisicità del classe 91 Ameth Fall al centro dell’attacco e la velocità del classe 96 Marcello Sereni sulla sinistra che fu “killer” dei bianconeri nella scorsa stagione con la maglia de L’Aquila. A disposizione l’ex Castelfidardo classe 2001 Emmanuel Nanapere, l’ex L’Aquila classe 96 Mattia Persano ed il giovane gambiano classe 2008 Ibrahima Seck.

L’appuntamento è per domani, domenica 19 ottobre, alle ore 15, presso lo stadio ‘Gaetano Bonolis’ di Teramo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni

Volley – Eagles Ceccano in volo, seconda vittoria stagionale: secco 3-0 su Isola Sacra

Serie C - A fine gara coach Giacchetti dichiara: "Siamo una squadra molto coriacea e far cadere la palla nella nostra metà campo è difficile"

Serie D – Cassino, è crisi nera: sconfitto 2-0 in casa dell’Albalonga e piena zona retrocessione

Domenica prossima, il Cassino ospiterà il Montespaccato, ultimo in classifica con 3 punti. Una partita da vincere a tutti i costi

Calcio F – Il Frosinone supera il Trastevere tra le mura amiche: 1-0 e 3 punti fondamentali

Serie B Femminile - Nella sesta giornata del campionato, il Frosinone trova un importante successo grazie all’autorete di Zito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -