Attraversano la Spagna in bici per arrivare nel “luogo dove finisce la terra”: l’impresa di quattro sorani

Sora - Quattro amici si sono divertiti insieme, sfidando loro stessi in una straordinaria avventura: attraversare la Spagna in bici

Nata come una sorta di impresa, si è rivelata una bellissima esperienza, condivisa con le persone giuste, che ha regalato emozioni profonde, indimenticabili, di quelle che ti segnano e restano nel cuore. Sono gli stessi protagonisti a raccontarci l’iniziativa: oltre 1.100 kilometri percorsi in sella alle rispettive bici. Marco Mattiucci, Stefano Giovannone, Vincenzo Polsinelli e Giulio De Gasperis, tutti di Sora, hanno affrontato la “traversata” in Spagna per raggiungere Cabo Finisterre, dove finisce la terra, il promontorio considerato un luogo simbolico, l’estremo confine del “mondo conosciuto”, la meta finale del più famoso pellegrinaggio religioso conosciuto come “il Cammino di Santiago”.

I quattro amici sono partiti da Siviglia, capitale della regione dell’Andalusia famosa per il flamenco, nel Sud della Spagna, per raggiungere il territorio della Galizia, a nord-ovest, passando per Merida, Salamanca, fino a Santiago di Compostela e poi l’ultimo obiettivo: portare Sora sul kilometro zero, Finesterre, sull’Oceano Atlantico.
Marco, Stefano, Vincenzo e Giulio hanno una passione radicata per le due ruote, non praticano lo sport del ciclismo in maniera agonistica ma comunque in modo amatoriale si allenano con costanza, tutte le sere, con sacrificio e determinazione.

L’idea è stata proposta da Vincenzo, immediatamente raccolta dal resto del gruppo, insieme hanno pensato di spingersi oltre e mettersi alla prova in una sorta di sfida. Sulle spalle, in sella alla bici, ognuno si è trascinato dietro un carico di 25 kilogrammi. Oltre ai ricordi indelebili ed alle foto straordinarie, i quattro riportano a casa l’amicizia consolidata in questa meravigliosa avventura, vissuta nella trepidazione e scandita tra soddisfazione ed emozioni intense. Si pianifica il prossimo itinerario.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni

Volley – Eagles Ceccano in volo, seconda vittoria stagionale: secco 3-0 su Isola Sacra

Serie C - A fine gara coach Giacchetti dichiara: "Siamo una squadra molto coriacea e far cadere la palla nella nostra metà campo è difficile"

Serie D – Cassino, è crisi nera: sconfitto 2-0 in casa dell’Albalonga e piena zona retrocessione

Domenica prossima, il Cassino ospiterà il Montespaccato, ultimo in classifica con 3 punti. Una partita da vincere a tutti i costi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -