Strada intitolata a Gioacchino Murat, Re di Napoli e fondatore del Tulliano: domani la cerimonia

Arpino - La città ricorda Gioacchino Murat, fondatore del Convitto Tulliano con annessi i licei, intitolandogli una delle strade del centro

Si terrà nel primo pomeriggio di domani, sabato 18 ottobre, la cerimonia per l’intitolazione di una delle strade del centro storico di Arpino, nello specifico via del Liceo, a Gioacchino Murat, generale francese e maresciallo dell’Impero con Napoleone Bonaparte, re di Napoli con il nome di Gioacchino Napoleone. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale arpinate, intende ricordare una delle figure storiche legate alla città, riconoscendo Gioacchino Murat quale “benemerito di Arpino” in quanto promotore della cultura.

Ricordiamo che il Liceo “Tulliano” nacque ufficialmente il 2 giugno 1814 quando Murat dispose con Regio Decreto “Vi sarà in Arpino un Collegio con Convitto che assumerà il titolo di Collegio Tulliano… Oltre alle cattedre prescritte… esso avrà due cattedre, una in Eloquenza latina e italiana, l’altra in Chimica applicata alle arti” al fine di “conservare la memoria del più grande oratore latino… in quel luogo ove ebbe i suoi natali” e per migliorare “le manifatture di Arpino… sotto l’influenza delle scienze”.

Il programma prevede la conferenza nella suggestiva location di Palazzo Boncompagni, in piazza Municipio: alle ore 17:00 i saluti istituzionali del vicesindaco ing. Massimo Sera. Seguiranno gli interventi dell’on. Massimo Struffi, consulente alla cultura del sindaco, del sindaco Vittorio Sgarbi, del prof. Guglielmo De’ Giovanni Centelles dell’Università di Napoli “Unisob”, accademico pontificio di Belle Arti e Lettere, e del prof. Marco Loreto D’Emilia, presidente dell’Associazione Ex Alunni e Amici del Tulliano. Si concluderà con la cerimonia di intitolazione della nuova Via Gioacchino Murat, già Via del Liceo.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Educazione finanziaria, oggi il convegno a Sora: “Famiglie in rotta di collisione e resa dei conti”

L'appuntamento, nella sala consiliare del Comune, è promosso ed organizzato da Giacomo Iula e Massimiliano Iula, consulenti finanziari

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -