Ladri scatenati nel Cassinate, auto rubata nel cuore della notte: sale l’allerta furti

Il raid si inserisce in un preoccupante trend che da alcune settimane interessa l’intero territorio. Indagano i carabinieri

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Cassino, impegnati in attività di prevenzione e contrasto ai reati contro il patrimonio. Nelle ultime ore, si sono registrati diversi episodi che testimoniano l’intensificazione dell’azione di controllo sul territorio.

Nella notte del 18 ottobre, intorno alle ore 03:30, i Carabinieri della Sezione Operativa sono intervenuti in via Appia, dove ignoti si erano introdotti in un’officina, asportando una BMW. Poco distante, durante il sopralluogo, è stata rinvenuta una Fiat Punto risultata rubata la sera precedente a Cervaro. Il veicolo, dopo i rilievi, è stato restituito al legittimo proprietario.

Il furto si inserisce in un preoccupante trend che da alcune settimane interessa la città di Cassino, dove i furti d’auto si susseguono con frequenza sempre maggiore, destando allarme tra i residenti e gli operatori economici della zona.

Sempre nella notte, verso le ore 01:30, i Carabinieri delle Compagnie di Cassino e Piedimonte San Germano sono intervenuti in località Collecedro, nel comune di Cervaro, a seguito di una segnalazione relativa a persone sospette nei pressi di alcune aziende. Sul posto, con il supporto del personale di vigilanza privata, i militari hanno accertato che ignoti avevano tentato di rubare gasolio da una ditta e cavi di rame da un’altra vicina, cercando di caricare la refurtiva su un veicolo appartenente a una delle stesse aziende.

Durante le ricerche dei malviventi, è stato rinvenuto nei paraggi un furgone sospetto, sul quale sono in corso accertamenti.

Le indagini sono affidate alla Sezione Operativa della Compagnia di Cassino e alla Stazione dei Carabinieri di Cervaro, che proseguono senza sosta per identificare gli autori e prevenire ulteriori episodi.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Investimenti online con le criptovalute: occhio alla truffa che sfrutta volti noti della tv

I cybercriminali riescono a creare video che riproducono voci e immagini di figure pubbliche, attribuendo loro parole mai dette

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -