“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

L’umanità di un gesto semplice può diventare forza per chi lotta. Con questo spirito nasce “Capelli per rinascere”, iniziativa solidale promossa dalle ostetriche dell’UOC Ostetricia dell’Ospedale “Spaziani” di Frosinone.

Il progetto invita a donare ciocche di capelli naturali, di almeno 27 cm, che saranno utilizzate per la realizzazione di parrucche destinate a persone in trattamento oncologico o affette da patologie che comportano la perdita dei capelli. Un atto concreto per restituire dignità, fiducia e sorriso a chi sta attraversando un momento difficile.

Le ciocche donate dovranno essere pulite, ben asciutte, raccolte in trecce o in ciocche singole. Sono ammessi anche capelli tinti, purché di un solo colore e privi di meches o colpi di sole.

Durante l’evento saranno presenti Loredana Giansanti, esperta in tricoprotesi, che si occuperà del taglio professionale delle ciocche e Stefania Alteri, specialista in estetica oncologica, che offrirà un approfondimento sul valore emotivo, empatico e simbolico dell’iniziativa. Durante l’appuntamento verranno inoltre proiettati video illustrativi dedicati al progetto.

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre 2025 a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dell’Ospedale “Spaziani”. Per partecipare è necessario prenotarsi inviando una email all’indirizzo: ostetricia.hfr@aslfrosinone.it.

“Capelli per rinascere” è un invito a condividere una parte di sé per sostenere chi combatte ogni giorno. Anche una treccia può raccontare un grande gesto d’amore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa

Isola del Liri – Successo per gli screening senologici gratuiti, appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa di prevenzione ha incontrato l'attenzione di molte donne che si sono sottoposte ai test gratuiti del dottor Ivano Orlandi

Melanoma cutaneo, screening per la prevenzione: a Frosinone 100 visite gratuite il 21 ottobre

L’iniziativa promossa dalla U.O.S.D. di Dermatologia, diretta dal dottor Franco Lunghi. Aperte le prenotazioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -