Commercialisti a confronto per il futuro della professione: focus su adeguati assetti e certificazione

Nei giorni scorsi il convegno organizzato dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina, Milano e Frosinone

Si è svolto nei giorni scorsi il Convegno gratuito su “Adeguati Assetti e la Certificazione”, organizzato dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (ODCEC) di Latina, Milano e Frosinone, presso l’Auditorium ex Infermeria dei Conversi in Fossanova – Priverno. Location scelta per la suggestiva cornice del borgo medioevale e la sua significatività per aver accolto San Tommaso D’Aquino nell’ultimo periodo della sua vita.

Dopo la presentazione del convegno da parte del Presidente di Latina, Raffaella Romagnoli, e degli omologhi di Milano Marcella Caradonna e di Frosinone Domenico Celenza, si sono succeduti i saluti istituzionali: per il Comune di Priverno l’Assessore al Bilancio Tobia Tommasi, per la CCIAA il Segretario Generale Pietro Viscusi, per l’INPS il Direttore Maurizio Mauri e per la Fondazione Telos dell’ODCEC di Roma Andrea Borghini. Presenti anche i presidenti degli ODCEC di Milano – Marcella Caradonna, Torino – Luca Asvisio, Firenze – Enrico Terzani, Civitavecchia – Marco Manovelli, Tivoli – Fabrizio Mancini, Frosinone – Domenico Celenza, Cassino – Mauro Cernesi, Arezzo – Roberto Tiezzi, Avellino – Carlo Lariccia, Salerno – Agostino Soave, Oristano – Giuseppina Uda.

Due sessioni per il focus

I lavori, si sono articolati in due sessioni. La prima, sui profili connessi all’impatto dell’art.2086 ovvero degli adeguati assetti (delle imprese) esaminati nelle loro molteplici articolazioni, aziendali, giuslavoristiche, concorsuali e fiscali. Ottime le relazioni degli intervenuti: Marcella Caradonna che ha parlato dell’importanza della certificazione sugli adeguati assetti, Cosimo Franco Direttore Generale Certyquality che è entrato nel merito della certificazione, la Dott.ssa Tiziana Tinessa Giudice Delegato della Sez. Fallimentare del Tribunale di latina che ha illustrato, sul punto, le evoluzioni giurisprudenziali nella crisi di impresa, Fabrizio Mancini Presidente ODCEC di Tivoli che ha relazionato sul Business Judgment Rule (insindacabilità della gestione), Nicola Forte Coord. della Comm.ne Fiscalità dell’ODCEC di Latina che ha approfondito le connessioni in ambito fiscale, l’Avv. Cappucci Gaetano che si è concentrato sui riflessi giuslavoristici in materia di adeguati assetti, e Rosa Lombardi Prof. Ord. Economia Aziendale La Sapienza che si è soffermata sui profili aziendalistici in un quadro di sintesi complessiva dei lavori.

La seconda, invece, è stata caratterizzata dalla tavola rotonda sul tema del Convegno e sulle prospettive per la professione di commercialista, a cui sono interventi i Presidenti degli ODCEC presenti, moderati da Mario Civetta, già Presidente dell’ODCEC di Roma e candidato alla presidenza del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti.

Siglato il protocollo per la certificazione

Durante l’evento, grazie alla collaborazione con la Presidente Caradonna di Milano, i Presidenti di Latina, Civitavecchia e Frosinone, hanno anche siglato il Protocollo per la Certificazione.

Partners dell’evento sono stati Blu Banca – Gruppo Banca Popolare del Lazio, Crea Digital Srl, Ermidio Antonacci, Ass.ne Commercialisti Formazione e Socialità (LT), con il patrocinio della CCIAA di FR-LT e del Comune di Priverno.

Al termine della kermesse il Presidente Raffaella Romagnoli si è così espressa “Sono molto soddisfatta, per la natura corale dell’evento e per la rilevantissima partecipazione, sia in presenza che in streaming, mediante la piattaforma nazionale Concerto”. Ha inoltre aggiunto “Un ringraziamento a Marcella Caradonna per aver portato a Latina l’idea della certificazione degli adeguati assetti che potrebbe aprire, anche in favore degli iscritti al nostro Ordine, un ulteriore panorama di opportunità professionali”. Romagnoli ha poi concluso “Grazie a tutti i numerosissimi Presidenti intervenuti, la cui partecipazione ha evidenziato come la capacità di lavorare in squadra possa dare nuove prospettive alla categoria con un approccio di gruppo che, partendo dalla base, propone soluzioni condivise, rifuggendo dalla logica dell’uomo solo al comando e dell’autoreferenzialità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mosca olearia, a rischio la qualità dell’olio extravergine: picco di infestazioni nei frantoi ciociari

La qualità dell'olio extravergine locale a rischio per l'attacco della mosca olearia nonostante la raccolta e molitura anticipate

Tassa di soggiorno, gli hotel fanno muro contro l’incremento: “Il governo lo fermi”

Le organizzazioni delle imprese turistiche: "Assicuri semmai che parte del gettito venga destinata alla riqualificazione delle imprese"

Educazione finanziaria, oggi il convegno a Sora: “Famiglie in rotta di collisione e resa dei conti”

L'appuntamento, nella sala consiliare del Comune, è promosso ed organizzato da Giacomo Iula e Massimiliano Iula, consulenti finanziari

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -