Nella sede di Frosinone di Busca Auto, sabato torna un appuntamento imperdibile per gli appassionati del mondo Renault.
“Quattroruote c’è”: test drive e innovazione
Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, torna anche questo autunno l’iniziativa “Quattroruote c’è”, organizzata insieme a Renault per far conoscere da vicino la gamma E-Tech, che comprende modelli full hybrid e 100% elettrici.
Grazie agli Expert Driver sarà possibile scoprire nei dettagli le auto, comprenderne le diverse motorizzazioni e ricevere spiegazioni chiare e semplici anche sul passaggio alla mobilità elettrica.
L’appuntamento è fissato per sabato 25 ottobre presso la sede di Busca Auto a Frosinone. I test drive possono essere prenotati anche sul sito ufficiale Renault, oppure consultando la pagina dedicata all’iniziativa di Quattroruote.
Le protagoniste dei test drive
Presso le concessionarie aderenti sarà possibile provare e conoscere da vicino le novità della gamma elettrica e ibrida Renault, tra cui:
• Renault 4 – Lunga 414 cm, con bagagliaio da 319 litri e due versioni da 120 o 150 CV. Autonomia fino a 515 km in città.
• Renault 5 – Eletta Car of the Year 2025, un’icona rivisitata con batterie da 40 o 52 kWh e autonomia fino a 462 km urbani.
• Renault Scenic – Car of the Year 2024, moderna Suv con potenze da 170 o 218 CV e autonomia fino a 620 km.
• Renault Megane – Da berlina a crossover elettrica, 218 CV e 60 kWh di batteria per 366 km reali (449 in città).
• Renault Clio – La compatta ibrida che percorre 30 km/l in città, con sistema multimediale da 9,3”.
• Renault Captur – Suv full hybrid lunga 424 cm, fino all’80% di guida elettrica in ambito urbano.
• Renault Symbioz – Evoluzione della Captur, più spaziosa e con consumi medi di 20,5 km/l (29,6 in città).
• Renault Austral – Suv elegante da 451 cm con 199 CV e oltre 700 km di autonomia complessiva.
• Renault Rafale – Suv-coupé da 200 CV, media di 16,8 km/l e fino a 537 litri di bagagliaio.
• Renault Espace – Versione a sette posti della Austral, con motore E-Tech da 200 CV e consumi fino a 19,4 km/l in città.


Un’esperienza da vivere in concessionaria
L’invito di Busca Auto è: “Ci vediamo in concessionaria”. Un’occasione per toccare con mano l’evoluzione tecnologica e sostenibile di Renault, in un ambiente accogliente e familiare dove da oltre cinquant’anni si coltiva la stessa passione per le quattro ruote.
La famiglia Busca rappresenta infatti il marchio francese sul territorio da decenni, con una storia fatta di professionalità, competenza e passione. Tutto ebbe inizio con l’intuizione di Vincenzo e Graziella Busca, che decisero di aprirsi al mercato dell’auto puntando fin da subito sulla soddisfazione del cliente. Oggi la tradizione continua con i figli Emiliano e Alessandro, che portano avanti con entusiasmo e visione una realtà consolidata e fortemente radicata sul territorio.