La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Una rete organizzata nella Valle di Comino, una vera e propria impresa familiare dello spaccio, gestita da due fratelli di 42 e 39 anni. Entrambi già noti alle forze dell’ordine, avevano messo in piedi un sistema di distribuzione ben strutturato, con ruoli precisi, aiutanti e un giro di clienti che copriva gran parte del territorio tra Alvito e i comuni limitrofi. VIDEO QUI

L’indagine partita da Alvito

L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Cassino e condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sora insieme alle stazioni di Alvito e San Donato Val di Comino, è nata da mesi di appostamenti. Le indagini hanno documentato centinaia di cessioni di droga, spesso effettuate a domicilio o in luoghi concordati. Un lavoro che ha permesso di ricostruire l’intera rete e di risalire ai due fratelli, considerati i vertici dell’organizzazione. Nel mirino degli inquirenti però ci sono sette soggetti. VIDEO QUI

Il paradosso del fratello minore

Tra gli episodi più clamorosi emersi dall’inchiesta, quello del fratello più giovane, arrestato e trovato con sostanze stupefacenti. Dopo l’arresto, era stato posto ai domiciliari. Ma appena due giorni dopo, di ritorno dall’udienza di convalida a Cassino, aveva ripreso a spacciare. Un comportamento che ha convinto la Procura a chiedere misure più severe, confermate poi dal giudice.

Gli arresti e i ruoli

I Carabinieri hanno eseguito tre ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip di Cassino. I due fratelli sono stati posti agli arresti domiciliari, mentre un terzo uomo, un 39enne della zona che fungeva da intermediario, è stato colpito dal divieto di dimora in provincia di Frosinone e dall’obbligo di firma giornaliero. Durante le perquisizioni, effettuate anche con l’ausilio delle unità cinofile, sono stati sequestrati droga e materiale utile alle indagini.

Il sequestro dei conti correnti

Parallelamente alle misure personali, sono scattati anche i sequestri dei conti bancari e delle carte intestate ai due fratelli. Le indagini economiche, svolte con il supporto della Guardia di Finanza di Sora, hanno rivelato movimenti di denaro incompatibili con la loro condizione economica: nessun impiego ufficiale, ma flussi costanti e ingiustificati.




- Pubblicità -
Samuele Olivieri
Samuele Olivieri
Aspirante giornalista e studente presso l’Università di Roma Tre. Ex opinionista Rai, già conduttore del telegiornale di Canale 21 Roma e inviato di cronaca e politica. Racconta l’attualità sulle principali piattaforme social italiane. Ha seguito il giornalismo internazionale da San Francisco e collaborato con redazioni e realtà d’intrattenimento a New York.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -