Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Le brave persone esistono ed, in mezzo a tanto grigiore, tra indifferenza e perfidia, si distinguono per il loro animo buono, generoso, umano. Una storia che ci piace raccontare affinché sia da buon esempio, esempio di senso civico, altruismo, rispetto, onestà: l’episodio ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti a Sora. Tonino è un uomo dal cuore grande: alle dipendenze dell’azienda Ambiente e Salute, il suo onere va ben oltre le mansioni che gli sono state assegnate, con sentita responsabilità e dedizione, veglia su tutta l’area come fosse casa sua.

Nel pomeriggio di ieri una giovane mamma, residente nella cittadina volsca, ha portato i bambini a giocare nel parco. Quando è andata via, sbadatamente, ha lasciato la borsa su una delle panchine del giardino. Alla chiusura, come è solito fare, Tonino ha risistemato ed ispezionato l’area, rinvenendo lo zaino: lo ha preso e conservato al sicuro nella “casetta del custode”, all’interno del parco.

Stamane, all’apertura, la mamma era già lì che attendeva l’arrivo del custode, speranzosa di ritrovare la borsa, al cui interno, tra l’altro, c’era una cospicua somma di denaro. La signora, da una parte fiduciosa ma dall’altra già rassegnata, pensando che qualcuno avesse furbamente sottratto la borsa, si è illuminata nel vedere Tonino con il suo zaino tra le mani. Ancor più felice dopo aver verificato che all’interno non era stato toccato nulla. Il custode non ha voluto niente, ovviamente: sono bastati il sorriso e la gratificante riconoscenza della giovane mamma nei confronti della sua correttezza e della sua serietà.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -