Monte S. G. Campano – Nuove telecamere di videosorveglianza: territorio più sicuro

Installati otto nuovi dispositivi di videosorveglianza in punti strategici del comune: ecco le zone interessate

Prosegue il piano di potenziamento del sistema di videosorveglianza nel territorio comunale di Monte San Giovanni Campano, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza urbana e la capacità di monitoraggio delle aree pubbliche.

Negli ultimi giorni sono state installate otto nuove telecamere in punti ritenuti strategici, dove finora mancava una copertura adeguata. I nuovi dispositivi sono stati posizionati nelle zone di Giraté, Chiaiamari, La Lucca, Ara dei Santi e Colli, a completamento della rete già attiva sul territorio.

Un intervento importante, che rientra nel percorso avviato dall’Amministrazione comunale per prevenire episodi di microcriminalità, vandalismo e abbandono dei rifiuti, ma anche per offrire maggiore tranquillità ai cittadini e supporto alle forze dell’ordine nelle attività di controllo.

Soddisfazione è stata espressa dal Comandante della Polizia Locale, dottor Longobardi, che ha seguito da vicino le fasi operative del progetto, e da tutta l’Amministrazione comunale, che ha ribadito il proprio impegno costante nel garantire un territorio più sicuro e vivibile per tutti.

Con la nuova implementazione, Monte San Giovanni Campano si conferma tra i comuni più attivi nella modernizzazione dei sistemi di sicurezza urbana, puntando su tecnologia e prevenzione per tutelare la comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto notturno nella scuola ‘Giovanni Paolo II’, bottino in tablet e pc: caccia ai ladri

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione di Arce, che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili

Passaggio a livello chiuso per troppo tempo: ritardi, disagi e criticità. L’appello dei cittadini

Sora - I passaggi restano chiusi sulla tratta per troppo tempo, anche 20 interminabili minuti, senza validi motivi

Occlusione intestinale per un paziente oncologico, intervento d’urgenza salva la vita all’uomo

Sora - A eseguire l’intervento è stato il dottor Massimo Pompa, chirurgo ed endoscopista. L'operazione d'eccellenza presso il SS Trinità

Commissione Medica per le patenti “speciali”: nominato il responsabile, riavviato il servizio

Frosinone - Buone notizie per coloro che devono rinnovare le patenti "speciali": dopo mesi di stallo, è stato riattivato il servizio

Anagni – Controlli straordinari dei carabinieri: segnalazioni per droga, Daspo urbano e sanzioni per guida in stato d’ebbrezza

Servizi intensificati nel fine settimana per garantire sicurezza e prevenzione nella città dei Papi e nei comuni limitrofi

Sora – Giovane in bici aggredito perché intralciava il traffico: proseguono le indagini della Polizia

Inizialmente, stando alle testimonianze, si pensava fosse un investimento: il giovane ciclista è stato invece brutalmente aggredito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -