Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Nell’ultima settimana il Questore della Provincia di Frosinone, dottor Stanislao Caruso, ha emesso tre provvedimenti di ammonimento nei confronti di altrettanti soggetti, a seguito di accurate istruttorie svolte dal personale della Divisione Anticrimine della Questura.

L’ammonimento, misura di prevenzione di competenza esclusiva del Questore, è stato disposto in tre distinte situazioni di comportamenti molesti e persecutori.

Nel primo caso, destinatario del provvedimento è un anziano uomo che avrebbe tenuto condotte vessatorie e ossessive nei confronti della figlia e dell’ex moglie. Le due donne, ormai esasperate, si sono trovate costrette a modificare le proprie abitudini di vita, vivendo in un costante stato di ansia e paura per la propria incolumità.

Il secondo ammonimento ha riguardato un 55enne che, dopo la fine della relazione con la propria compagna, ha continuato a perseguitarla con atteggiamenti molesti e ossessivi. Il comportamento dell’uomo è stato tale da indurre la vittima, per timore di ulteriori reazioni, a interrompere anche una nuova frequentazione sentimentale.

Nel terzo caso, l’ammonimento ha colpito un 54enne che ha assunto atteggiamenti minacciosi e aggressivi nei confronti di un conoscente, arrivando addirittura a tentare di investirlo con un motociclo.

Gli autori di tali condotte sono stati inoltre invitati a partecipare a percorsi di consapevolezza sul disvalore sociale e penale delle proprie azioni, presso centri specializzati presenti sul territorio.

Un segnale chiaro di come l’azione di prevenzione e di tutela delle vittime di comportamenti persecutori resti una priorità costante per la Polizia di Stato, con l’obiettivo di intervenire tempestivamente prima che la violenza degeneri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Investimenti online con le criptovalute: occhio alla truffa che sfrutta volti noti della tv

I cybercriminali riescono a creare video che riproducono voci e immagini di figure pubbliche, attribuendo loro parole mai dette

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -