Frosinone – Pericolo al cimitero, loculi inagibili: l’amaro sfogo dei familiari dei defunti

Dallo scorso due agosto nessun intervento: "C'è una barriera tra noi e chi abbiamo perso". Dal Comune si impegnano ad intervenire

Frosinone – Un’ala del cimitero comunale chiusa per il rischio di distaccamento di lastre di marmo. “Si prega di non oltrepassare il nastro e ci scusiamo per il disagio”, recita così l’avviso apposto sulle transenne che delimitano l’area interdetta. Nulla di strano se non fosse che ‘il disagio’ va avanti dallo scorso 2 agosto senza che nessuno abbia provveduto a trovare soluzioni in maniera celere.

Da quasi due mesi, dunque, i familiari dei defunti sepolti nell’ala del cimitero chiusa non possono raggiungere la tomba dei loro cari. E, dopo aver atteso a lungo, sperando che qualcuno intervenisse, ora hanno perso la pazienza. “Ad agosto abbiamo chiuso un occhio – dicono – perché si sa, è un mese particolare, il lavoro degli uffici amministrativi è spesso rallentato. Ma ora è finito anche settembre e nessuno ha fatto nulla. La transenna con il nastro è ancora lì e a noi non resta che guardare le lapidi da lontano. Non possiamo cambiare i fiori, non possiamo pulire. C’è una barriera tra noi e chi abbiamo perso“. Una situazione a dir poco inaccettabile. Perché problemi simili possono verificarsi e la responsabilità non è di nessuno ma chi di dovere dovrebbe lavorare per trovare soluzioni, nel rispetto dei defunti e dei loro cari.

Le risposte dal Comune

A seguito della segnalazione giunta alla nostra redazione, abbiamo contattato il Settore Ambiente, Mobilità e Cimitero del Comune di Frosinone. La dottoressa Marlen Frezza, dirigente dello stesso, si è impegnata personalmente per trovare una soluzione: “Sarà mia premura sollecitare subito l’intervento della società che gestisce la manutenzione delle aree cimiteriali. Già nella giornata di domani, con molta probabilità, cercherò di avere risposte in merito all’inizio dei lavori di messa in sicurezza”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -