Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco

Maurizio Di Folco, consigliere comunale di maggioranza a Villa Santa Lucia, primo eletto della lista dell’attuale sindaco Orazio Capraro, ha perso la delega di vice a seguito della dura polemica scaturita da un debito fuori bilancio: proprio nelle scorse ore ha ottenuto il riconoscimento delle sue ragioni dal giudice amministrativo. “Ero dalla parte giusta”, scrive soddisfatto in una nota: “Mi avevano detto che ero ‘troppo indipendente’. Qualcuno, più fantasioso, mi ha definito ‘doppiogiochista’ e addirittura ignorante a causa della mia poca esperienza amministrativa. Ma a quanto pare, l’unico gioco era quello di chi voleva far ‘sparire’ una delibera scomoda, finalizzata ad individuare i responsabili di un enorme debito fuori bilancio pari a circa 140.000 euro di soldi pubblici”.

“Nel dubbio sul danno prodotto sono rimasto dalla parte dei cittadini”

Di Folco spiega che, invece, lui “nel dubbio, ho preferito restare dalla parte dei cittadini. Il Tar ha chiarito, con sentenza n. 00857/2025, che non ero io a essere ‘fuori linea’. Forse, ero solo sintonizzato su una frequenza diversa: quella del buon senso e del senso di responsabilità. Sono entrato in politica con entusiasmo, credendo in una squadra che avrebbe dovuto cambiare le sorti del nostro Paese. Quando mi sono trovato davanti una delibera che rinunciava al procedimento di individuazione dei responsabili di un danno erariale di questa portata ho detto semplicemente ‘no’. Forse avrei potuto fare come tanti: voltarmi dall’altra parte e firmare lo stesso, giusto per non creare problemi. Ma la mia coscienza e il mio rispetto per tutti i cittadini di questo paese e non solo per quelli che mi hanno votato, mi hanno impedito di farlo. Risultato? Revocato in 24 ore. Nuova Giunta insediata lo stesso giorno e delibera fatta a distanza di qualche minuto alla presenza di un vice segretario ‘nominato per l’occasione’. La famosa ‘democrazia lampo’, che non smette mai di stupire”.

Procedimento in corso alla Corte dei Conti sul debito da 140mila euro

“Il Tar del Lazio ha ora chiarito ciò che io stesso sapevo fin dall’inizio: la mia revoca è stata illegittima, frutto di un eccesso di potere, motivazioni contraddittorie e sviamento di funzione. La sentenza è chiara: – Annullate le delibere sindacali che mi avevano rimosso e gli atti ad esse conseguenti; – Obbligo di reintegro nelle funzioni; – Condanna del Comune e del sindaco al risarcimento dei danni e alle spese legali (ulteriore debito a carico della collettività di 20.000€). Non solo la sentenza del Tar ha confortato la mia posizione ma anche la Corte dei Conti è intervenuta a tal proposito con un procedimento, ancora in corso, finalizzato ad individuare i responsabili di questo danno per la nostra collettività”.

“C’è chi firma tutto e chi lo fa solamente quando lo ritiene giusto”

“Ringrazio il prof. avvocato Francesco Scalia per la grande professionalità e la fiducia, e le tante persone che mi sono state vicine lì dove gli amici sono mancati. Il mio impegno continuerà a essere per la correttezza, la trasparenza e il bene comune. Non mi lascerò incattivire da azioni discutibili che puntano solo a dividere e a mantenere il potere. C’è chi firma tutto, e chi firma solo ciò che è giusto. Io preferisco la seconda categoria — anche se mi è costata la carica di vice sindaco guadagnata sul campo essendo risultato primo degli eletti”, conclude il consigliere Di Folco. Intanto il Comune di Villa Santa Lucia con il sindaco Orazio Capraro sta valutando il ricorso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Precipita dal Pantheon: turista muore sotto gli occhi dei passanti

Roma - Il volo, di circa sette metri, non gli ha lasciato scampo. Purtroppo inutili i soccorsi per il 70enne giapponese

Comunità montane, la Regione in campo per il rilancio dei territori. C’è anche il bando per strade e illuminazione

Riunione con i Commissari straordinari delle 22 Comunità montane e bando Elios per rilanciare l'azione sui territori

Servizio scuolabus: “Quando partirà?”, Ceccano2030 chiede risposte certe

Quella legata al servizio scuolabus a Ceccano sembra ormai essere "la storia infinita". Il Collettivo torna ad incalzare

Funerali Milena Mancini, palloncini bianchi e lacrime per lo straziante addio alla 56enne

Sora - Una chiesa gremita di persone per l'addio a Milena, originaria di Isola del Liri. Un segno di vicinanza ed affetto alla famiglia

Irene Edoardi muore in casa a soli 30 anni, la giovane mamma accusava sintomi influenzali da qualche giorno

Aveva 30 anni, si è spenta nella notte dopo circa venti giorni di malattia. La comunità è sotto shock, attesa l’autopsia

Imprese cooperative, tre milioni dalla Regione: prolungato e rafforzato il bando di sostegno

Angelilli: «Una misura costruita assieme alle associazioni, contributi a fondo perduto per progetti di innovazione e digitalizzazione»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -