Truffe agli anziani, 81enne raggirata da finti carabinieri: al setaccio le immagini della videosorveglianza

La vittima è stata derubata di 400 euro. Sul caso stanno ora indagando i Carabinieri della Stazione di San Donato Val Comino

San Donato Val Comino – Ancora un episodio di truffa ai danni di persone anziane. Nella mattinata del 25 ottobre 2025, un’81enne del paese è stata raggirata da una donna che l’ha contattata telefonicamente sostenendo che la figlia fosse trattenuta presso la locale caserma dei Carabinieri.

Secondo quanto ricostruito, la truffatrice avrebbe raccontato all’anziana che la figlia sarebbe stata rilasciata soltanto dopo aver pagato la somma necessaria per riscattare un presunto pacco in giacenza presso l’ufficio postale. Ingannata dal tono concitato della chiamata e preoccupata per le sorti della figlia, la vittima ha così consegnato circa 400 euro in contanti a un complice che, poco dopo, si è presentato alla porta della sua abitazione per ritirare la somma.

Solo in un secondo momento la donna ha compreso di essere caduta in un raggiro e ha allertato le forze dell’ordine. Sul caso stanno ora indagando i Carabinieri della Stazione di San Donato Val Comino, che hanno già avviato l’acquisizione delle immagini di videosorveglianza della zona per individuare i responsabili.

L’episodio si inserisce in un preoccupante aumento di truffe telefoniche ai danni di persone anziane, spesso colte di sorpresa da falsi operatori o sedicenti appartenenti alle forze dell’ordine. Le autorità rinnovano l’invito alla massima prudenza: non consegnare mai denaro o oggetti di valore a sconosciuti e, in caso di dubbi, contattare immediatamente il 112.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto notturno nella scuola ‘Giovanni Paolo II’, bottino in tablet e pc: caccia ai ladri

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione di Arce, che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili

Passaggio a livello chiuso per troppo tempo: ritardi, disagi e criticità. L’appello dei cittadini

Sora - I passaggi restano chiusi sulla tratta per troppo tempo, anche 20 interminabili minuti, senza validi motivi

Occlusione intestinale per un paziente oncologico, intervento d’urgenza salva la vita all’uomo

Sora - A eseguire l’intervento è stato il dottor Massimo Pompa, chirurgo ed endoscopista. L'operazione d'eccellenza presso il SS Trinità

Commissione Medica per le patenti “speciali”: nominato il responsabile, riavviato il servizio

Frosinone - Buone notizie per coloro che devono rinnovare le patenti "speciali": dopo mesi di stallo, è stato riattivato il servizio

Anagni – Controlli straordinari dei carabinieri: segnalazioni per droga, Daspo urbano e sanzioni per guida in stato d’ebbrezza

Servizi intensificati nel fine settimana per garantire sicurezza e prevenzione nella città dei Papi e nei comuni limitrofi

Sora – Giovane in bici aggredito perché intralciava il traffico: proseguono le indagini della Polizia

Inizialmente, stando alle testimonianze, si pensava fosse un investimento: il giovane ciclista è stato invece brutalmente aggredito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -