Un uomo di 80 anni, colpito da una grave occlusione intestinale causata da un tumore stenosante del colon, è stato salvato grazie a un intervento specialistico eseguito presso il reparto di Endoscopia Digestiva dell’ospedale SS. Trinità di Sora. L’anziano era arrivato in urgenza al Santa Scolastica di Cassino e, dopo le prime valutazioni, è stato trasferito nel presidio sorano per essere sottoposto a una procedura d’eccellenza.
A eseguire l’intervento è stato il dottor Massimo Pompa, chirurgo ed endoscopista in servizio nei due ospedali, che ha provveduto al posizionamento di una protesi colica, operazione eseguita – per quanto riguarda la ASL di Frosinone – esclusivamente a Sora e, a livello regionale, soltanto al Policlinico Umberto I di Roma.
La procedura ha permesso di ripristinare la pervietà intestinale e di stabilizzare le condizioni cliniche del paziente, evitando un intervento chirurgico d’urgenza in condizioni critiche. L’impianto della protesi ha consentito di rinviare l’operazione in elezione, con un approccio più sicuro e tempi di recupero ridotti.
“Intervenire in situazioni di urgenza come questa richiede, oltre alla preparazione tecnica, anche una visione condivisa tra reparti e strutture – ha spiegato il dottor Pompa –. La possibilità di impiantare la protesi colica ci consente di offrire soluzioni immediate e sicure, evitando interventi invasivi in condizioni estreme e garantendo al paziente un recupero rapido e sereno.”
L’intervento si inserisce in una serie di attività specialistiche che il reparto di Endoscopia Digestiva del SS. Trinità di Sora porta avanti da tempo, con risultati di eccellenza.
La ASL di Frosinone ha ribadito il proprio impegno nel potenziare le competenze e le tecnologie diffuse sul territorio, con l’obiettivo di offrire cure tempestive e di alta qualità nei vari presidi provinciali e di promuovere una sanità pubblica moderna, sicura e accessibile a tutti.