Elezioni, le congratulazioni del presidente Acampora ai parlamentari eletti: “Pronti a lavorare in sinergia per i territori”

Il numero uno della Camera di Commercio Frosinone Latina interviene dopo i risultati delle elezioni e traccia la rotta

“Come presidente della Camera di Commercio di Frosinone Latina rivolgo ai neo eletti parlamentari del territorio le mie congratulazioni per l’incarico che si apprestano a svolgere”. – Così Giovanni Acampora interviene dopo il voto rivolgendosi a senatori e deputati che faranno parte della nuova legislatura, in rappresentanza delle province di Frosinone e Latina e della Regione Lazio.

“Nonostante il taglio dei parlamentari, le nostre province vantano una rappresentanza importante e qualificata. Ai Senatori Claudio Fazzone, Claudio Durigon e Nicola Calandrini ed agli onorevoli Massimo Ruspandini, Nicola Ottaviani, Chiara Colosimo, Ilaria Fontana, Giovanna Miele e Sara Kelany va il mio personale augurio con la certezza che terranno a mente le priorità dei territori che rappresentano, in questo delicato momento storico. La Camera di Commercio, che è la ‘casa delle imprese e delle associazioni’, è pronta ad operare in sinergia per risolvere le principali criticità riscontrate da imprenditori e cittadini. Lo scenario che stiamo affrontando, destabilizzato prima dalla pandemia e poi dal conflitto russo-ucraino, richiede un intervento decisivo a supporto dell’intero tessuto produttivo sul quale pesano le ripercussioni economiche legate al rincaro delle materie prime ed al costo dell’energia. Vanno rafforzati gli interventi messi in campo anche per fronteggiare gli effetti del caro-carburante, soprattutto nel settore dei trasporti, senza dimenticare il comparto agricolo che è di assoluto rilievo nelle province di Frosinone e Latina poiché, con complessivi 680 milioni di euro di valore aggiunto, rappresenta oltre il 40% del valore aggiunto regionale e il 70% delle esportazioni laziali.

“Occorrerà anche intercettare le risorse del PNRR – prosegue Acampora – che andranno gestite per lo sviluppo dei territori e per attuare concretamente quella Transizione Energetica e Digitale del Paese per la quale come Camera di Commercio stiamo, ormai da tempo, lavorando al fianco delle nostre imprese”. Poi, sull’Economia del Mare, dice: “In questo momento determinante per l’Italia e per il futuro dell’Economia del Mare, ribadiamo con forza e vigore quanto proposto e portato avanti con il Blue Forum Italia Network. Dal Summit è partita l’unanime richiesta di istituire un Ministero del mare, una richiesta che rivolgiamo al nuovo Governo”.

In conclusione l’invito del presidente Acampora ai nuovi parlamentari: “Questo è il momento di intervenire con tutti gli sforzi possibili per tutelare la nostra economia. Solo creando un proficuo dialogo tra politica, istituzioni, associazioni ed esponenti del panorama produttivo delle due province si potrà davvero lavorare concretamente per il rilancio dei nostri territori e per salvaguardare le nostre imprese. Come Camera di Commercio siamo pronti a fare la nostra parte, certi del vostro supporto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -