Cassino – Molotov in via del Carmine, dalla vendetta durante la movida al processo: pesanti le accuse

Il gip del Tribunale di Cassino ha disposto per i tre indagati il giudizio immediato, accogliendo la richiesta della Procura

Dalle risse del sabato sera al tribunale: finirà in aula il caso dell’attentato incendiario di via del Carmine. Il gip del Tribunale di Cassino ha disposto per i tre indagati il giudizio immediato, accogliendo la richiesta della Procura che ha ritenuto le prove già “piene” per sostenere l’accusa senza passare per l’udienza preliminare.

I fatti risalgono a fine maggio, quando — in concomitanza con alcune risse tra giovani ubriachi in piazza Labriola e piazza Diamare — in via del Carmine venne lanciata una molotov rudimentale contro un locale. Le fiamme si svilupparono rapidamente, lambendo una bombola di gas lasciata in mezzo alla strada. Solo la prontezza di un passante, che afferrò un estintore e spense il fuoco, evitò conseguenze devastanti.

Dalle indagini, condotte dai Carabinieri della Compagnia di Cassino e coordinate dalla Procura, è emersa una dinamica precisa: i tre, già protagonisti di una lite violenta poco prima, avrebbero agito per vendetta, trasformando una bravata in un gesto potenzialmente letale.

Il processo inizierà il 9 dicembre. Le accuse sono pesanti: tentato omicidio, incendio doloso, detenzione di ordigno esplosivo e lesioni personali aggravate. Un passaggio cruciale per fare piena luce su una vicenda che, oltre a sconvolgere la città, ha acceso i riflettori sul degrado e sull’escalation di violenza che attraversa la movida del centro.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente tra auto e furgone, ricoverato al San Benedetto: il ferito resta in prognosi riservata

Alatri - Il 50enne è stato trattato affinché i suoi parametri vitali rientrassero, evitando il trasferimento in un altro nosocomio

“Luna Viola”, reintegrato il funzionario Unicas Massimiliano Mignanelli

Il Gip ha accolto la richiesta di revoca della misura interdittiva presentata dagli avvocati Sandro Salera e Pasquale Cardillo Cupo

Blitz dei Nas in un panificio, attrezzature e locali sporchi: l’Asl sospende l’attività

Pico - Nei confronti del titolare dell’attività è stata contestata una sanzione amministrativa di 1.000 euro per le irregolarità rilevate

Ferentino – Slitta ancora la riapertura del ponte sulla Variante Casilina: la nuova data

L’Anas proroga l’ordinanza fino all’8 novembre: necessari ulteriori accertamenti tecnici. Intanto proseguono i disagi

Abusi e maltrattamenti: dopo anni denuncia l’ex. L’uomo scoperto con materiale pedopornografico, armi e droga

Trevi nel Lazio - L’uomo è stato denunciato, mentre il materiale informatico sequestrato e trasmesso al tribunale

Minacce e violenza per estorcere denaro, era l’incubo di un conoscente: 68enne in guai seri

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, non potrà avvicinarsi alla vittima né risiedere nel comune di Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -