Villa Santa Lucia – Dopo la vittoria al Tar, Di Folco rassegna le dimissioni da vicesindaco

Arriva l'atto formale finale dopo la vicenda del debito fuori bilancio che ha innescato la contesa tra il primo cittadino e il suo numero due

“La sentenza del Tar ha fatto giustizia, accertando che il vero motivo della mia revoca è stata il mio rifiuto di prestarmi all’approvazione di una delibera di giunta che era nell’interesse del Sindaco. La mia carica di assessore e vicesindaco è stata, infatti, revocata solo perché, dopo il mio rifiuto, il Sindaco mi ha sostituito con altri che acconsentissero a che il Comune rinunciasse all’azione di risarcimento danni da 140.000 euro intentata contro lo stesso Sindaco”. Lo scrive il consigliere comunale di Villa Santa Lucia, Maurizio Di Folco. Che ricorda come il giudice amministrativo abbia annullato il provvedimento di revoca della delega di vicesindaco che era stata a lui assegnata “per eccesso di potere per sviamento della funzione. Il Sindaco ha esercitato la propria funzione non nell’interesse pubblico e del Comune ma per un proprio interesse privato. Questo è quanto ha accertato il Tar”. – LEGGI QUI

“Sono state riconosciute infondate le presunte mancanze addebitatemi”

“Le motivazioni relative a mie presunte mancanze nell’assolvimento dei miei compiti di assessore e di vicesindaco – aggiunge Di Folco – sono state giudicate dal TAR come assolutamente infondate. Ora che giustizia è stata fatta, posso tranquillamente lasciare la mia carica di assessore e vicesindaco. Non sono mai stato attaccato alla poltrona ed ho sempre inteso il mio impegno a servizio esclusivo dei cittadini. Se il Sindaco all’epoca mi avesse chiesto di fare un passo indietro e di dare le mie dimissioni, l’avrei fatto in tutta tranquillità”.

“Eccesso di potere e sviamento della funzione”, i motivi della sentenza

“Ho reagito rispetto ad un provvedimento che mascherava la realtà, peraltro imputandomi inadempienze del tutto inesistenti – ricorda e conclude il consigliere comunale ormai di opposizione -. Il Tar ha accertato la realtà dei fatti e la correttezza del mio operato, come ha accertato che il Sindaco ha piegato la propria funzione al proprio personale interesse e il resto della giunta ha acconsentito a tale atto illegittimo. Tanto mi basta”. Quindi tramite pec a Comune, segreteria e sindaco ha rassegnato le dimissioni dalle deleghe ricevute a suo tempo

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Energia in rete”, la Regione Lazio fa sistema per la transizione energetica e l’innovazione 

Il Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ne hanno parlato Angelilli e Marcolini

Stellantis Cassino, ancora stop produttivi. Ficili: “Vecchi modelli fino al 2027”. Filosa: “Non chiuderemo”. Calenda: “Fabbrica morente”

Il ceo della multinazionale a "Cinque Minuti" rassicura che non ci saranno ridimensionamenti. Ma tagli di organici e produzioni sono realtà

Noi Moderati, si riunisce il coordinamento regionale: a raccolta con M. Di Stefano e Neri

All’incontro hanno partecipato il Vice Coordinatore Regionale Fabio Forte e il Segretario Provinciale di Frosinone Pietro Pacitti

Il Cassinate dice no alla riapertura della discarica di Roccasecca, in centinaia al sit-in di protesta

Sacco: "Dignità e attenzione per il Cassinate e il Basso Lazio". Grande partecipazione degli amministratori del territorio: 18 fasce presenti

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco, Tivinio (FdI): “Vittoria della democrazia”

Il commento del Presidente del Circolo Fratelli d’Italia Villa Santa Lucia, Cav. Maurizio Tivinio, a margine della sentenza

Acqua Pubblica: confronto e divergenze tra movimenti e giunta Rocca, che vuole l’Ato unico entro l’anno

Diventeranno sub-ambiti i 5 provinciali in vista del varo della nuova normativa - contrastata dai comitati - sull'unica gestione regionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -