Minacce e violenza per estorcere denaro, era l’incubo di un conoscente: 68enne in guai seri

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, non potrà avvicinarsi alla vittima né risiedere nel comune di Ferentino

È stato rintracciato e sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico un 68enne residente a Frosinone, già conosciuto alle forze dell’ordine. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Frosinone, è stato eseguito dai Carabinieri della Stazione di Ferentino, coordinati dalla Compagnia di Anagni.

L’indagine, avviata nel mese di luglio, è partita dopo la denuncia di un 56enne di Ferentino, che aveva chiesto l’intervento dei militari a seguito di una violenta aggressione da parte di un conoscente. Quest’ultimo pretendeva da lui, senza alcuna ragione, una somma di denaro.

Gli accertamenti successivi hanno permesso di documentare come la vittima fosse da tempo vittima di ripetute minacce, intimidazioni e atti di violenza che avevano minato la sua serenità, costringendola a vivere in uno stato di costante paura.

Dopo aver ricevuto l’ordinanza, i Carabinieri si sono immediatamente messi sulle tracce dell’indagato, rintracciandolo nel capoluogo ciociaro e procedendo all’esecuzione della misura cautelare, che prevede anche il divieto di dimora nel territorio di Ferentino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Incidente tra auto e scooter, due feriti in ospedale: dinamica al vaglio della Locale

L’impatto, avvenuto per cause ancora in corso di accertamento, è stato violento e ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi

Ritiro ingombranti a domicilio, ma il servizio non funziona: residenti sulle barricate

Boville Ernica - Carenze nel servizio di ritiro a domicilio degli ingombranti, tempi di attesa troppo lunghi. Le segnalazioni dei cittadini

Cassino – Muore dopo ore di attesa in pronto soccorso: “Si poteva salvare?”. Presentato un esposto

Per fare luce su quanto accaduto al Santa Scolastica, l’associazione Codici ha deciso di presentare un esposto alla Procura

Incidente tra auto e furgone, ricoverato al San Benedetto: il ferito resta in prognosi riservata

Alatri - Il 50enne è stato trattato affinché i suoi parametri vitali rientrassero, evitando il trasferimento in un altro nosocomio

“Luna Viola”, reintegrato il funzionario Unicas Massimiliano Mignanelli

Il Gip ha accolto la richiesta di revoca della misura interdittiva presentata dagli avvocati Sandro Salera e Pasquale Cardillo Cupo

Blitz dei Nas in un panificio, attrezzature e locali sporchi: l’Asl sospende l’attività

Pico - Nei confronti del titolare dell’attività è stata contestata una sanzione amministrativa di 1.000 euro per le irregolarità rilevate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -