Pontecorvo – Zes, si continua a sperare: Tribini interviene in consiglio comunale

La consigliera di minoranza: "È mio dovere sostenere con determinazione ogni azione necessaria, mettendo da parte ogni appartenenza politica"

A Pontecorvo Consiglio comunale dedicato al tema dell’inclusione delle province di Frosinone e Latina nella Zona Economica Speciale (ZES), la consigliera comunale di minoranza Angela Tribini è intervenuta esprimendo la propria posizione sul provvedimento posto all’ordine del giorno, evidenziando la rilevanza strategica dell’atto di indirizzo.

“Ho espresso il mio voto favorevole all’atto di indirizzo sull’inclusione delle province di Frosinone e Latina nella Zona Economica Speciale (Z.E.S.), presentato dalla maggioranza – ha detto la consigliera Tribini – perché si tratta di un tema di grande rilevanza per il futuro del nostro territorio. Purtroppo, al momento, le nostre province risultano escluse, e questa esclusione comporta conseguenze concrete per il tessuto economico, produttivo e sociale. Significa privare le imprese locali di accedere a strumenti che favoriscano la crescita, l’innovazione e la creazione di nuovi posti di lavoro”.

“La Zona Economica Speciale rappresenta una misura concreta di rilancio, in quanto mira ad attrarre investimenti, semplificare le procedure e sostenere chi ogni giorno lavora, produce e contribuisce allo sviluppo del territorio – aggiunge la consigliera di minoranza -. È importante che quanto deliberato oggi possa concretizzarsi in un’azione condivisa e coordinata, facendo rete con tutti i Comuni della provincia di Frosinone e attivando le necessarie interlocuzioni con le istituzioni preposte, affinché la voce del territorio sia unitaria, forte e incisiva”.

Conclude Tribini: “È mio dovere, come amministratrice, sostenere con determinazione ogni azione necessaria, mettendo da parte ogni appartenenza politica, in quanto riguarda l’interesse collettivo e il futuro del nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -