Anagni – La tutela dei lavoratori del Comune al centro dell’assemblea voluta dai sindacati: le richieste

Un confronto promosso dalla FP CGIL Frosinone–Latina e dalla UIL FPL Frosinone: "I lavoratori chiedono dignità, ascolto e confronto vero"

Si è svolta lo scorso 24 ottobre 2025 l’assemblea dei lavoratori del Comune di Anagni, promossa unitariamente dalla FP CGIL Frosinone–Latina e dalla UIL FPL Frosinone, un momento di confronto partecipato e sentito che ha messo in luce le difficoltà e le aspettative del personale comunale, ormai da troppo tempo in attesa di risposte concrete.

Nel corso dell’incontro è emersa la necessità di ridare centralità al valore del lavoro pubblico e di aprire finalmente un dialogo costruttivo con l’Amministrazione, a partire da temi fondamentali come la costituzione del Fondo salario accessorio, l’applicazione del Decreto P.A. e la tutela economica dei lavoratori. In questa prospettiva di collaborazione e trasparenza nella gestione degli atti e delle risorse economiche, diventa indispensabile un confronto aperto e puntuale sui dati consuntivi, quale base per decisioni condivise e realmente partecipate con i dipendenti.

“Dietro ogni servizio essenziale ci sono persone, professionalità, sacrifici – dichiarano la Segretaria della FP CGIL Frosinone–Latina, Maria Carmen Falstaffi, e la Segretaria  della UIL FPL Frosinone, Irene Meloccaro – e queste persone meritano rispetto, ascolto e dignità. Il Comune di Anagni deve tornare ad essere un esempio di buona amministrazione e di attenzione verso chi, ogni giorno, garantisce il funzionamento della macchina comunale.”

Le due organizzazioni, nel ribadire la volontà di proseguire su un percorso di dialogo e collaborazione su questi temi, hanno richiesto la convocazione di una nuova assemblea unitaria dei lavoratori per il giorno 14 novembre 2025, dalle ore 12:00 alle ore 14:00, presso i locali comunali o altra sede individuata dall’Amministrazione, invitando a partecipare tutti i dipendenti e i rappresentanti sindacali territoriali.

“È tempo di tornare a parlare di persone, non solo di numeri – concludono Falstaffi e Meloccaro –. I lavoratori del Comune di Anagni non chiedono privilegi, ma il riconoscimento del loro valore e il diritto a un’amministrazione che sappia ascoltare.”                                                                                                                                            

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cresce il lavoro tra gli over 50, ma l’Italia smarrisce il suo futuro: una generazione senza orientamento

ISTAT 2025 rivela un’Italia che cresce in resilienza ma perde visione generazionale. Serve una politica industriale del talento

Protocollo “Giovanni Proia”, si rinnova l’intesa tra Camera di Commercio e Accademia delle Belle Arti

Acampora e Paolo Tranquilli Leali hanno condiviso gli obiettivi e le linee operative che saranno formalizzati nel nuovo Protocollo

Pro Loco Acuto, nasce il nuovo direttivo: Simone Temperini alla guida

Il nuovo direttivo è pronto a lavorare in sinergia con le altre realtà del paese, con l’Amministrazione comunale e con tutti i cittadini

Cimitero di Frosinone, lampade votive: il 31 dicembre la scadenza per il pagamento

L'avviso arriva dal Comune mediante il settore tributi afferente all’assessorato di Adriano Piacentini: tutte le informazioni utili

Professioni digitali, il narratore di realtà aumentata è il lavoro del futuro: una nuova frontiera del racconto

In un mondo in cui i confini tra reale e digitale si fanno sempre più sfumati, il Narratore di Realtà Aumentata è il nuovo cantastorie

“Radici forti, visione comune”, martedì imprese e istituzioni a confronto per un nuovo modello di sviluppo

L’iniziativa è promossa dal Gruppo Giovani della Sezione UCID Frosinone Emilio Iaboni, in collaborazione con Unindustria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -