Isola del Liri – Riqualificazione della viabilità di Corso Roma, c’è il finanziamento da mezzo milione di euro

La Regione Lazio approva il finanziamento a favore dell’Ente nell’ambito del “Programma straordinario regionale di investimenti pubblici”

Importante risultato per il Comune di Isola del Liri: la Regione Lazio ha approvato il finanziamento di 500mila euro a favore dell’Ente nell’ambito del “Programma straordinario regionale di investimenti pubblici” ai sensi dell’art. 6 della Legge Regionale n. 22/2024, annualità 2025-2027.

Il contributo, inserito nella macro-classe “Viabilità e mobilità”, sarà destinato a un intervento di sistemazione e ripavimentazione delle strade del centro cittadino.

L’intervento consentirà di migliorare la sicurezza, la funzionalità e il decoro urbano, restituendo alla città un’area centrale – quella di Corso Roma – più ordinata, accessibile e accogliente sia per i residenti che per i numerosi visitatori che arrivano nel borgo da ogni parte l’Italia per ammirarne le bellezze. Un progetto strategico, che si inserisce nel più ampio piano di riqualificazione e valorizzazione del centro storico portato avanti dall’Amministrazione comunale.

Isola del Liri è tra i Comuni della provincia di Frosinone con popolazione superiore ai 5.000 abitanti (Classe 1) ad aver ottenuto il contributo regionale insieme ad Arce, Ceccano, Ripi, Paliano e Veroli.

Soddisfatto il sindaco Massimiliano Quadrini che dichiara: “Questo finanziamento rappresenta un risultato importante per la nostra città e un riconoscimento del lavoro che stiamo portando avanti per migliorare la qualità della vita a Isola del Liri. Ringrazio la Regione Lazio, l’assessore al Bilancio Giancarlo Righini e gli uffici competenti per l’attenzione dimostrata verso il nostro territorio. L’intervento sulle strade del centro, da ponte a ponte, restituirà decoro, sicurezza e una migliore fruibilità a una delle aree più frequentate e identitarie della città.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -