Frosinone – Confagricoltura al prossimo Governo: “Tutelare un settore nevralgico per la nostra economia”

Il presidente dell’organizzazione agricola Vincenzo del Greco Spezza interviene dopo il voto lanciando un messaggio al prossimo esecutivo

“Gli italiani al voto hanno espresso compattezza e desiderio di stabilità dando fiducia ad un nuovo esecutivo che ci auguriamo possa riconoscere l’importanza di tutelare l’imprenditoria agricola da sempre volano di sviluppo e crescita economica per il Paese. È ciò che abbiamo chiesto a tutti i candidati ed esponenti dei partiti che abbiamo ospitato nel corso della tribuna politica organizzata da Confagricoltura Frosinone”. Così il presidente dell’organizzazione agricola Vincenzo del Greco Spezza a commento dei risultati delle elezioni politiche che hanno promosso il centrodestra guidata da Giorgia Meloni.

“Abbiamo avuto modo di confrontarci con diversi candidati, alcuni poi eletti, consegnando loro una cartellina con proposte per l’agricoltura del nostro territorio. Ci aspettiamo dunque risposte sul Sin Valle del Sacco, sulle zone vulnerabili ai nitrati, sulla stabilizzazione del reddito degli agricoltori. Non solo, perché abbiamo chiesto interventi per la fauna selvatica, e un progetto che renda la marginalità del nostro territorio un’opportunità per uno sviluppo sostenibile della nostra agricoltura tramite multifunzionalità e agricoltura sociale in grado di integrare paesaggio e beni storici. Poi la PAC, le prospettive della nuova programmazione PSR, rincari materie prime e energia e “Nutriscore”.

“È necessario intervenire con ogni sforzo possibile per tutelare un settore nevralgico per la nostra economia – aggiunge il presidente del Greco Spezza – perché il momento storico che stiamo affrontando, destabilizzato prima dalla pandemia e attualmente dal conflitto russo-ucraino, richiede un intervento deciso a supporto degli imprenditori e dei lavoratori della filiera, vessati dalle ripercussioni economiche legate al rincaro delle materie prime e al costo dell’energia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -