Minacce al sindaco di Roma: il video partito da una cella del carcere di Frosinone

L’autore del video è stato identificato: è un ventinovenne romano detenuto nella casa circondariale di Frosinone

Un telefono sequestrato in carcere ha permesso di ricostruire le minacce rivolte al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Secondo l’inchiesta condotta dai colleghi de la Repubblica, il filmato intimidatorio sarebbe stato pubblicato da una cella del penitenziario di Frosinone.

Il filmato intimidatorio: “Questo è per te, sindaco”

Nel video, diffuso sui social, si vede un uomo imbracciare un’arma da guerra, puntandola verso l’obiettivo. Con tono minaccioso, si rivolge direttamente al primo cittadino: «Questo è per te, sindaco, e per la tua famiglia. Come ho buttato giù la nostra casa, io butterò la sua. Tempo al tempo. Lo Stato non mi fa paura».

Le immagini sono state girate in quello che sembra essere un ambiente chiuso e improvvisato, ma gli investigatori hanno poi scoperto che provenivano dall’interno di una cella del carcere di Frosinone. Il filmato è stato postato sui social poche ore dopo la demolizione delle villette abusive di Valle Martella.

L’autore: 29 anni, 18 fratelli e molti alias

L’autore del video è stato identificato come un ventinovenne detenuto nella casa circondariale di Frosinone. L’uomo è noto per avere 18 fratelli e per l’uso di numerosi alias, tra cui “Silvio Silvietto” e “Silvio Hilic”, con cui era attivo su TikTok e altri social. In strada e online, si presentava come “Silvio”, condividendo video, commenti e messaggi di sfida contro le istituzioni.

Il “fortino” della famiglia

Le minacce sarebbero un gesto di vendetta dopo la demolizione delle villette abusive di Valle Martella, considerate dagli inquirenti un “fortino” della famiglia a cui il giovane risulta legato. Le abitazioni erano state abbattute dal Campidoglio quattro giorni prima della pubblicazione del video, dopo oltre venticinque anni di contenziosi.

L’inchiesta allerta la procura

L’inchiesta giornalistica de la Repubblica ha portato alla luce il video e le minacce, spingendo la Procura di Tivoli ad aprire immediatamente un fascicolo. Nelle ore successive, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno effettuato perquisizioni in tre villette di Valle Martella legate allo sgombero, alla ricerca di armi e dispositivi utilizzati per la diffusione del video. Nessun arsenale è stato trovato.

Nel frattempo, la polizia penitenziaria ha perquisito la cella del penitenziario di Frosinone trovando il cellulare con cui il detenuto aveva gestito i suoi profili social. Poco prima del blitz, l’uomo aveva cercato di cancellare post e immagini, ma gli investigatori sono riusciti a recuperare il materiale digitale.

Le analisi del telefono, ora sotto sequestro, puntano a ricostruire le comunicazioni con l’esterno e a individuare eventuali complici.

- Pubblicità -
Giuseppe Manzo
Giuseppe Manzo
Aspirante giornalista e giovane praticante collabora attivamente con Frosinone News. È studente presso l’università La Sapienza di Roma e studia Comunicazione pubblica d’impresa. Ha inoltre una pagina YouTube dove pubblica periodicamente inchieste di intrattenimento

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -