Rotary Club Frosinone, focus su identità europea tra cultura e valori con il prof. Lucio Meglio

Il 28 ottobre, nella sala conferenze dell'Hotel Bassetto a Ferentino, l'incontro con il prof. Meglio alla presenza del dott. Prata

Si è svolto in un clima di grande entusiasmo e partecipazione il secondo appuntamento nell’ambito del ciclo di incontri e conferenze organizzati dal Rotary Club di Frosinone per l’anno sociale 2025/26 che si è tenuto il 28 ottobre nella sala conferenze dell’Hotel Bassetto a Ferentino.

Dopo quella del 23 settembre scorso, anche questa iniziativa, aperta a tutti, ha visto la presenza di un relatore di prestigio: il Prof. Lucio Meglio, Professore Associato di Sociologia Generale presso il Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, il quale ha esposto la sua relazione dal titolo: “Patrimonio Culturale e della Identità Europea”.

A presiedere la conferenza, il Dr. Mario Prata che, nell’introdurre l’intervento dell’oratore, si è soffermato anche sul curriculum di grandissimo rilievo del Prof. Meglio ricordandone, per esempio, le importanti ricerche sui temi della storia della sociologia di matrice cristiana, con particolare riguardo al rapporto monachesimo-società, e sui temi della sociologia urbana e del territorio.

Grande l’interesse suscitato tra i presenti dalla relazione del Prof. Meglio che con il pubblico, attento e qualificato, ha voluto creare un dialogo attorno ad un argomento di particolare rilevanza e attualità come è quello dell’identità europea, attraverso un ragionamento valoriale e culturale. A testimonianza del vivo interesse mostrato dall’uditorio, il piacevole e proficuo dibattito che ha preceduto la conclusione dei lavori in merito ai quali il Presidente del Rotary Club di Frosinone, il Dr. Mario Prata, ha espresso particolare soddisfazione. A margine, infatti, il Presidente Prata ha voluto ribadire l’importanza del progetto culturale portato avanti dal Club di Frosinone per l’anno rotariano in corso, a conferma del grande impegno dei soci nel perseguire concrete finalità di servizio per il bene della comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

‘Le strade del male’: il mondo feroce di Pollock tra gotico americano e realismo brutale

La recensione del romanzo d'esordio dell'autore che nel 2011 irrompe sulla scena letteraria americana con potenza e originalità

Frosinone – Supercar e auto d’epoca in mostra: via Aldo Moro diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 novembre 2025, l’associazione culturale Challenge organizza un grande raduno statico di supercar e auto d’epoca

“La città giusta”, lunedì la presentazione del volume postumo di don Luigi Di Liegro

La Fondazione Di Liegro organizza l'anteprima nella Basilica dei SS. Apostoli a Roma, il prossimo lunedì 24 novembre

Al via il “Festival economia della cultura”, motore di sviluppo e crescita sociale per i territori – VIDEO

La cultura, in tutte le sue forme, è un mezzo di accrescimento, una "macchina" economica considerevole. Ieri l'avvio della manifestazione

Arce – Cantine di San Martino, turismo in crescita tra visite guidate e aperture straordinarie

Un ricco programma di visite guidate e aperture straordinarie nei luoghi più suggestivi del territorio: il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -