Alatri – Ospedale San Benedetto: nuovi posti letto anche di lunga degenza e riapertura di pediatria

Incontro tra Asl, Comune di Fumone e Comitato San Benedetto: arrivano impegni concreti. Campoli: “Un confronto positivo”

Alatri – Si è svolto questa mattina un incontro operativo tra il sindaco di Fumone Matteo Campoli, il direttore generale della Asl di Frosinone Arturo Cavaliere e Anita Di Tullio, rappresentante del Comitato San Benedetto, per fare il punto sulle criticità e sulle prospettive dell’ospedale San Benedetto di Alatri.

Il confronto, richiesto nei giorni scorsi dal primo cittadino, si è tenuto in un clima di collaborazione e ascolto reciproco, con l’obiettivo di individuare soluzioni immediate e di medio periodo per il rafforzamento dei servizi sanitari del presidio.

Le priorità

Dal tavolo è emersa la volontà della Asl di intervenire subito su alcune priorità. In particolare, è stata confermata la riattivazione di ulteriori dieci posti letto di medicina, che si aggiungono a quelli già operativi, e l’apertura di dieci posti di lunga degenza destinati ai pazienti cronici e fragili. Buone notizie anche per il reparto di pediatria: il servizio sarà riattivato con ambulatori attivi dalle 8 alle 20, così da garantire continuità assistenziale alle famiglie.

Si è discusso anche della carenza di personale tecnico, in particolare dei sei tecnici di radiologia mancanti, due dei quali necessari per mettere in funzione la risonanza magnetica. Tra le richieste avanzate, anche quella di assicurare la reperibilità di un chirurgo nei fine settimana, così da migliorare la gestione delle urgenze.

“È stato un incontro positivo e propositivo – ha dichiarato il sindaco Matteo Campoli –. Abbiamo ottenuto impegni concreti per il potenziamento del San Benedetto e per la salvaguardia dei servizi essenziali. Continueremo a seguire con attenzione l’attuazione degli interventi concordati, nell’interesse della nostra comunità e del diritto alla salute di tutti i cittadini. Desidero ringraziare il Comitato San Benedetto, sempre in prima linea a tutela del nostro ospedale, e il direttore generale Cavaliere per la disponibilità e l’apertura al dialogo”.

Un passo in avanti, dunque, verso risultati tangibili per il presidio di Alatri, da tempo al centro del dibattito sulla riorganizzazione della sanità provinciale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -