“Vaccino Day”, domani e sabato due giornate di prevenzione per combattere l’influenza

Appuntamento venerdì 8 e sabato 9 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso gli ambulatori medici di base di Filettino e Trevi nel Lazio

I Comuni di Filettino e Trevi nel Lazio, in collaborazione con la ASL di Frosinone, annunciano l’iniziativa ‘Vaccino Day’, due giornate speciali dedicate alla vaccinazione antinfluenzale, che si terranno venerdì 8 e sabato 9 novembre 2025dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso gli ambulatori medici di base.

L’iniziativa nasce dalla volontà congiunta dell’Amministrazione comunale e dell’Azienda sanitaria locale di rendere la vaccinazione più accessibile, rapida e diretta per tutti i cittadini che rientrano nelle categorie raccomandate: anziani, persone con patologie croniche, donne in gravidanza e operatori sanitari. Per le persone non deambulanti o non autosufficienti, sarà possibile ricevere la vaccinazione a domicilio, previo appuntamento da concordare con il personale sanitario.

Sindaci in campo per la prevenzione

“La prevenzione – sono le parole dei sindaci di Filettino e Trevi nel LazioPaolo De Meis Silvio Grazioli – è il primo e più efficace strumento di tutela della salute individuale e collettiva e l’influenza stagionale, soprattutto in concomitanza con altri virus respiratori, rimane una minaccia da non sottovalutare per le fasce più fragili della nostra popolazione. Il ‘Vaccino Day’ rappresenta un segnale concreto di vicinanza ai cittadini e un invito alla responsabilità condivisa. Il nostro auspicio è che questa novità possa stimolare una partecipazione massiccia: un piccolo gesto che genera una grande barriera protettiva per tutta la comunità”.

Anche la Direttrice Sanitaria della ASL di Frosinone, dottoressa Maria Giovanna Colella, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “Questo è un esempio virtuoso di sinergia tra territorio e sanità pubblica. In un momento in cui la prevenzione assume un ruolo sempre più centrale nella tutela della salute pubblica, è fondamentale offrire ai cittadini strumenti concreti per accedere facilmente ai servizi vaccinali. La collaborazione tra la Asl e i Comuni dimostra quanto sia importante il lavoro sinergico tra istituzioni per garantire una sanità di prossimità. Un ringraziamento particolare va ai medici di medicina generale, il cui prezioso supporto e la generosa disponibilità hanno reso possibile questa iniziativa: la loro presenza sul territorio è una risorsa fondamentale per promuovere la cultura della prevenzione e rafforzare il legame tra cittadini e servizi sanitari”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -