Concorso Polizia Locale Frosinone, 469 candidati per tre posti: fissate le prove fisiche dal 9 al 12 dicembre

Saranno 469 i candidati ammessi con riserva alle prove di efficienza fisica per tre posti a tempo indeterminato nel Corpo di Polizia Locale

La Commissione di concorso del Comune di Frosinone ha reso noto il calendario delle prove di efficienza fisica relative alla selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di tre agenti di Polizia Locale. I candidati ammessi con riserva sono 469 e dovranno presentarsi, secondo il proprio numero di convocazione, dal 9 al 12 dicembre 2025 presso il “Campo Coni – Ex Bruno Zauli” di via Grappelli.

Le prove si terranno in doppia sessione giornaliera: alle ore 9 per il primo gruppo e alle 14 per il secondo. Il calendario dettagliato, con la suddivisione dei candidati per giornata e orario, è disponibile nell’allegato pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente.

Le prove di efficienza fisica — necessarie per verificare l’idoneità alle funzioni del ruolo — comprenderanno tre esercizi: corsa piana di 1.000 metri (tempo massimo 4’25’’ per gli uomini e 5’25’’ per le donne), salto in alto (altezza minima rispettivamente di 0,90 e 0,70 metri, con tre tentativi a disposizione) e piegamenti sulle braccia (almeno 15 per gli uomini e 7 per le donne, da completare in massimo due minuti senza interruzioni).

Il mancato superamento anche di una sola delle prove comporterà l’esclusione dalla procedura concorsuale, così come l’assenza nel giorno e orario stabilito.

I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento valido, abbigliamento sportivo e certificato di idoneità sportiva non agonistica per attività di atletica leggera rilasciato da non più di tre mesi.

Il bando, firmato dal presidente della Commissione e Comandante della Polizia Locale di Frosinone, Dott. Dino Padovani, rappresenta una delle ultime fasi del concorso, avviato per potenziare l’organico della Polizia Locale del capoluogo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani

Frosinone – Controlli interforze, lotta senza tregua alla microcriminalità: il bilancio

Sequestrata sostanza stupefacente: un denunciato e due segnalati amministrativamente alla competente Prefettura
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -