Frosinone – “Insano”, un viaggio nella psiche umana: oggi inaugura la mostra di Franco De Angelis

L’inaugurazione è prevista per oggi, venerdì 7 novembre, alle ore 18.00, nella villa comunale. La mostra sarà aperta fino al 30 novembre

Da oggi al 30 novembre la Villa comunale di Frosinone ospiterà la mostra dell’artista Franco De Angelis, “Insano”, a cura di Martina Bocconi e patrocinata dal Comune di Frosinone, mediante l’assessorato alla Cultura di Simona Geralico. L’inaugurazione è prevista per oggi, venerdì 7 novembre, alle ore 18.00.

La mostra rappresenta un viaggio intenso e perturbante all’interno della psiche umana, esplorando i confini tra razionalità e follia, tra controllo e smarrimento. Le opere — pitture, installazioni e materiali misti — sono frutto di una ricerca viscerale che sfida lo spettatore a confrontarsi con la propria interiorità, le proprie paure, le proprie ossessioni. Le immagini, spesso distorte, crude o surreali, attingono a un immaginario carico di tensione emotiva e simbolismo, in cui il concetto di normalità viene costantemente messo in discussione.

Franco De Angelis, con la sua cifra espressiva inconfondibile, mescola tecniche tradizionali e sperimentali, stratificando materia e significato. Ogni opera è una ferita aperta, un urlo silenzioso, un frammento di verità che l’artista consegna senza filtri.
Insano non è solo una mostra: è un’esperienza immersiva, un confronto diretto con ciò che spesso scegliamo di non vedere. Un’occasione per riflettere sul disagio, sul limite e sull’identità, in un’epoca in cui la mente umana è sempre più al centro di interrogativi urgenti. 

“La Villa comunale – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – si conferma luogo di incontro tra arte contemporanea e comunità. Con Insano, Frosinone accoglie un progetto che invita a guardare dentro di noi, a interrogarci sul rapporto tra equilibrio e fragilità. È anche attraverso mostre come questa che la città cresce culturalmente, aprendosi a linguaggi coraggiosi e profondamente umani”.

“Questa esposizione – ha dichiarato l’assessore alla cultura Simona Geralico – rappresenta un momento di riflessione collettiva. L’arte di Franco De Angelis non si limita a essere osservata: ci chiama a partecipare, a sentire. È un dialogo aperto tra artista e pubblico nel segno di una cultura che sa mettere al centro l’essere umano e le sue complessità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

‘Le strade del male’: il mondo feroce di Pollock tra gotico americano e realismo brutale

La recensione del romanzo d'esordio dell'autore che nel 2011 irrompe sulla scena letteraria americana con potenza e originalità

Frosinone – Supercar e auto d’epoca in mostra: via Aldo Moro diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 novembre 2025, l’associazione culturale Challenge organizza un grande raduno statico di supercar e auto d’epoca

“La città giusta”, lunedì la presentazione del volume postumo di don Luigi Di Liegro

La Fondazione Di Liegro organizza l'anteprima nella Basilica dei SS. Apostoli a Roma, il prossimo lunedì 24 novembre

Al via il “Festival economia della cultura”, motore di sviluppo e crescita sociale per i territori – VIDEO

La cultura, in tutte le sue forme, è un mezzo di accrescimento, una "macchina" economica considerevole. Ieri l'avvio della manifestazione

Arce – Cantine di San Martino, turismo in crescita tra visite guidate e aperture straordinarie

Un ricco programma di visite guidate e aperture straordinarie nei luoghi più suggestivi del territorio: il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -