Inps, ‘bonus mamme’ nella bufera: “Noi con un solo figlio siamo di serie B?”

Mentre le domande sono aperte fino al 9 dicembre, resta la sensazione che molte madri si sentano lasciate sole

Nell’ultima settimana il nuovo ‘Bonus mamme’ dell’INPS è finito al centro di accese polemiche. La misura, introdotta per il 2025, prevede un contributo mensile di 40 euro (fino a un massimo di 480 euro l’anno) destinato alle madri lavoratrici con almeno due figli e un reddito annuo da lavoro non superiore a 40.000 euro. L’obiettivo dichiarato è quello di offrire un piccolo sostegno economico alle donne che conciliano maternità e occupazione.

A beneficiare del contributo saranno, quindi, le madri con due figli fino al compimento del decimo anno del secondo, mentre per le donne con tre o più figli il bonus sarà riconosciuto fino al diciottesimo anno del più giovane, ma solo a condizione che non abbiano un contratto a tempo indeterminato. La misura è esente da tassazione e non incide sull’ISEE, ma i criteri di accesso hanno sollevato critiche per la loro complessità e per l’effetto escludente nei confronti di molte famiglie che, pur trovandosi in difficoltà, non rientrano nei requisiti previsti.

“Quelle che hanno un solo figlio immagino siano tutte a sorseggiare champagne dal proprio yacht come me”, scrive un’utente sui social. “Comunque anche ad avere due figli, con quei 40 euro ci beviamo poco champagne”, le risponde un’altra mamma. “Vi dimenticate troppo spesso delle madri che hanno un solo figlio e fanno i salti mortali per arrivare a fine mese tra bollette, affitto e tutto il resto”, si legge ancora. E anche: “Chi è mamma di un solo figlio non conta nulla ? Siamo mamme serie B? Questi bonus mamma dovrebbero essere per tutte le mamme senza eccezioni“. La riposta dell’Inps sulla pagina Facebook: “Ci dispiace ma come saprà Inps eroga in base alla normativa vigente”.

Mentre le domande sono aperte fino al 9 dicembre, resta la sensazione che molte madri si sentano lasciate sole davanti alle sfide quotidiane della genitorialità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Protocollo per la sicurezza degli esercizi pubblici”, a Frosinone il primo incontro

L’accordo, siglato lo scorso settembre, punta a rafforzare la collaborazione tra Forze dell’Ordine e gestori di attività commerciali

Arce – Tutela e sicurezza: il Comune ricorda l’obbligo formativo per chi utilizza bombole GPL

Il Comune di Arce richiama al rispetto delle normative di sicurezza e invita a conseguire l’attestato previsto dal D.Lgs. 128/2006

Simone Di Giulio lascia la direzione di Ginews: “La mia gratitudine merita nomi e cognomi” – L’EDITORIALE

Il direttore di Frosinone News e Latina News lascia il gruppo editoriale. I ringraziamenti ai lettori: "Siete la nostra bussola"

Manutenzione idraulica per la sicurezza, ora il torrente Rio è ok: proseguono gli altri interventi

Interventi nel Torrente Alabro a Ferentino e lavori di sfalcio e risagomatura del Fosso Rio S. Maria nel territorio di Anagni

Torna “l’estate di San Martino”: cosa racconta la leggenda

La leggenda è legata al periodo di ‘caldo’ fuori stagione che spesso si registra intorno all’11 di novembre e che dura circa tre giorni

Dove fare lo SPID a Frosinone

L’identità digitale è uno strumento utile a risolvere incombenze...
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -