Ladre di occhiali e profumi griffati: furti tra Frosinone, Fiuggi e Valmontone. Denunciate in quattro

La refurtiva, dal valore complessivo di circa 8.000 euro, è stata restituita ai legittimi proprietari. Le quattro donne sono state denunciate

Quattro donne – due italiane e due peruviane, di età compresa tra i 23 e i 33 anni – sono state denunciate dai Carabinieri della Stazione di Valmontone per furto aggravato in concorso. Le quattro, provenienti dal litorale romano e residenti in provincia di Milano, avrebbero asportato merce di valore da diversi negozi tra le province di Frosinone e Roma.

A far scattare l’intervento è stato il personale di vigilanza di un centro commerciale dell’outlet di Valmontone, che ha notato le donne aggirarsi con fare sospetto e ha subito allertato i Carabinieri. All’arrivo dei militari, le quattro sono state sorprese mentre rubavano numerose paia di occhiali, per un valore di oltre 2.500 euro.

In auto profumi rubati a Frosinone e Fiuggi

Grazie al sistema di videosorveglianza, i Carabinieri hanno poi rintracciato l’auto a noleggio utilizzata dal gruppo, al cui interno sono stati trovati profumi di marca per circa 5.500 euro. Gli accertamenti successivi hanno permesso di stabilire che la merce era stata sottratta poche ore prima in due attività commerciali di Frosinone e Fiuggi.

L’intera refurtiva, dal valore complessivo di circa 8.000 euro, è stata restituita ai legittimi proprietari. Le quattro donne sono state denunciate alla Procura di Velletri.
L’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro si inserisce in un più ampio piano di prevenzione volto a contrastare i furti nei centri commerciali, grazie anche alla collaborazione del personale addetto alla sicurezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffe agli anziani, due ultraottantenni derubati di migliaia di euro in 24 ore

Frosinone e Ceccano - Due anziani raggirati con telefonate-truffa: consegnate migliaia di euro e gioielli; indagini in corso dei Carabinieri

Spaccio di droga, arrestata una 38enne: dovrà scontare oltre due anni di pena

Isola del Liri - Dopo le formalità di rito, l’arrestata è stata trasferita presso la propria abitazione, dove sconterà la pena

‘Scuole sicure’, controlli a tappeto: due giovani fratelli trovati con droga e un coltello. Tutti i dettagli

Servizi straordinari di prevenzione e controllo negli istituti scolastici di Sora e Fiuggi: polizia in azione

Rissa in campo durante una partita under 18: le precisazioni del Rocca Priora

In merito a quanto accaduto nella gara di Ferentino, la società ospite Rocca Priora RDP Calcio ha diffuso una nota ufficiale

Agenti della Polizia Locale abilitati all’uso dei droni: ad Alatri un ulteriore passo verso la sicurezza

Un altro obiettivo raggiunto dalla Polizia Locale in direzione della sicurezza urbana e dell'incolumità dei cittadini

“Ha un’anomalia cardiaca. Anzi no. O forse è vero”, l’intervento di routine diventa un incubo per una giovane

Il caso paradossale di una professionista: tra referti contraddittori dell'ospedale di Alatri e visite rimandate, resta nel limbo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -