“Consenso!”, insieme contro violenza e discriminazione: il dibattito a San Donato Val di Comino

Un incontro pubblico di riflessione e confronto in vista della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Nel pomeriggio di sabato 8 novembre, presso il Teatro Comunale di San Donato Val di Comino, si è svolto l’evento “Consenso!”, un incontro pubblico di riflessione e confronto promosso in vista della prossima Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

L’iniziativa, organizzata con il patrocinio del Comune di San Donato Val di Comino e della Pro Loco, in collaborazione con AIPES e Risorse Donna, ha visto una significativa partecipazione di cittadini, associazioni e studenti del territorio.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Enrico Pittiglio, si è svolto un confronto moderato da Angelica Spalvieri sul tema del consenso, con gli interventi di esperte quali Serena Di Carlo, Alessia Garofalo Mora, Luana Sciamanna ed Eleonora Paesani.

La serata è proseguita con la performance “Frammen7i”, un progetto di danza e teatro che ha raccontato, attraverso la voce e il corpo di sette ballerine, storie di cronaca e testimonianze di forza e rinascita.

“Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a questa giornata di riflessione – ha spiegato il sindaco Enrico Pittiglio -. Parlare di consenso significa educare al rispetto, alla libertà e alla responsabilità delle relazioni umane. San Donato Val di Comino vuole continuare a essere una comunità che ascolta, accoglie e si impegna concretamente contro ogni forma di violenza e discriminazione”.

“La partecipazione e la sensibilità mostrate oggi – ha aggiunto l’Assessore Mazzola – dimostrano che il cambiamento culturale è possibile. Serve un lavoro quotidiano, fatto di ascolto, educazione e presenza concreta accanto a chi vive situazioni di fragilità. Ringrazio tutte le donne che, con coraggio, hanno condiviso le loro esperienze e ci hanno ricordato quanto sia importante non restare mai in silenzio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Protocollo “Giovanni Proia”, si rinnova l’intesa tra Camera di Commercio e Accademia delle Belle Arti

Acampora e Paolo Tranquilli Leali hanno condiviso gli obiettivi e le linee operative che saranno formalizzati nel nuovo Protocollo

Pro Loco Acuto, nasce il nuovo direttivo: Simone Temperini alla guida

Il nuovo direttivo è pronto a lavorare in sinergia con le altre realtà del paese, con l’Amministrazione comunale e con tutti i cittadini

Cimitero di Frosinone, lampade votive: il 31 dicembre la scadenza per il pagamento

L'avviso arriva dal Comune mediante il settore tributi afferente all’assessorato di Adriano Piacentini: tutte le informazioni utili

Professioni digitali, il narratore di realtà aumentata è il lavoro del futuro: una nuova frontiera del racconto

In un mondo in cui i confini tra reale e digitale si fanno sempre più sfumati, il Narratore di Realtà Aumentata è il nuovo cantastorie

“Radici forti, visione comune”, martedì imprese e istituzioni a confronto per un nuovo modello di sviluppo

L’iniziativa è promossa dal Gruppo Giovani della Sezione UCID Frosinone Emilio Iaboni, in collaborazione con Unindustria

Frosinone – Supercar e auto d’epoca in mostra: via Aldo Moro diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 novembre 2025, l’associazione culturale Challenge organizza un grande raduno statico di supercar e auto d’epoca
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -