“Rimland”, ad Anagni la seconda edizione del forum di geostrategia e geoeconomia: appuntamento il 1° dicembre

La seconda edizione del forum si terrà ad Anagni, presso la Sala della Ragione, a partire dalle ore 17:00: i relatori

Ufficializzata la data del 1° dicembre 2025 per la seconda edizione del Forum di geostrategia e geoeconomia Rimland, che si terrà ad Anagni, presso la Sala della Ragione, a partire dalle ore 17:00.

Nato da una idea della Rete delle Imprese dell’Aerospazio-Difesa del Lazio (RIAL), in collaborazione con la Presidenza del Consiglio comunale di Anagni, Med-Or Italian Foundation e Anagnia.com, il forum rappresenta un’opportunità unica per approfondire le interazioni tra politica internazionale, economia e impatto sul territorio.

L’obiettivo di Rimland è quello di coinvolgere personalità e professionisti con una lunga esperienza nei campi politico, militare, diplomatico, accademico ed industriale per avviare una riflessione strategica sugli scenari geopolitici del “Mediterraneo globale”, centro nevralgico della politica estera e di proiezione dell’Italia.

Nella prima edizione, con ospiti di rilievo nazionale ed internazionale, sono stati analizzati e approfonditi temi di rilevante attualità legati alle dinamiche mediterranee e mediorientali, ma con uno sguardo a tendenze geopolitiche che, inevitabilmente, influenzeranno il prossimo futuro, come la competizione tra potenze nell’Artico e la “commercializzazione” e “militarizzazione” dello spazio extra-atmosferico.

Ragionare sulla globalizzazione competitiva, riflettendo sull’instabilità geopolitica che caratterizza il disordine mondiale contemporaneo, serve a fornire una bussola alle imprese che, anche se con le radici ben salde sul territorio, agiscono in mercati globali, dove avere una “mappa” delle vicende internazionali è fondamentale.

Anche nell’edizione di quest’anno, il Mediterraneo, l’Africa ed il Medio Oriente avranno un posto d’onore tra gli scenari di cui si parlerà, ma uno sguardo sarà lanciato anche alle dinamiche di trasformazione della difesa europea alla luce del conflitto russo-ucraino e del Sud America, porzione di mondo ricca d’interesse politico, economico e culturale per l’Italia.

I relatori

On. Maria Tripodi: Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri

On. Lorenzo Guerini: Presidente del COPASIR, già Ministro della Difesa

On. Andrea Manciulli: Direttore Relazioni istituzionali Med-Or Italian Foundation

Col. Alessio Nardi: Consigliere per le politiche di sicurezza e in materia di giustizia, cooperazione e sviluppo del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Dott. Jacopo Recchia: Presidente RIAL – Esperto Stato Maggiore Difesa INNOV@DIFESA

Dott. Filippo Del Monte: Board RIAL – Esperto Stato Maggiore Difesa INNOV@DIFESA

Avv. Davide Salvati: Presidente del Consiglio comunale di Anagni.

Garantita la presenza dei ricercatori di Med-Or Italian Foundation per una analisi dettagliata degli scenari internazionali di maggiore interesse. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cresce il lavoro tra gli over 50, ma l’Italia smarrisce il suo futuro: una generazione senza orientamento

ISTAT 2025 rivela un’Italia che cresce in resilienza ma perde visione generazionale. Serve una politica industriale del talento

Protocollo “Giovanni Proia”, si rinnova l’intesa tra Camera di Commercio e Accademia delle Belle Arti

Acampora e Paolo Tranquilli Leali hanno condiviso gli obiettivi e le linee operative che saranno formalizzati nel nuovo Protocollo

Pro Loco Acuto, nasce il nuovo direttivo: Simone Temperini alla guida

Il nuovo direttivo è pronto a lavorare in sinergia con le altre realtà del paese, con l’Amministrazione comunale e con tutti i cittadini

Cimitero di Frosinone, lampade votive: il 31 dicembre la scadenza per il pagamento

L'avviso arriva dal Comune mediante il settore tributi afferente all’assessorato di Adriano Piacentini: tutte le informazioni utili

Professioni digitali, il narratore di realtà aumentata è il lavoro del futuro: una nuova frontiera del racconto

In un mondo in cui i confini tra reale e digitale si fanno sempre più sfumati, il Narratore di Realtà Aumentata è il nuovo cantastorie

“Radici forti, visione comune”, martedì imprese e istituzioni a confronto per un nuovo modello di sviluppo

L’iniziativa è promossa dal Gruppo Giovani della Sezione UCID Frosinone Emilio Iaboni, in collaborazione con Unindustria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -